Cosa succede quando una supercar viene tuneata? Nasce, e’ proprio il caso di dirlo, un’auto da sogno… e questo è il caso della proposta di Mansory, tuner tedesco, che all’ultimo Salone di Ginevra 2012 ha portato una rielaborazione della britannica McLaren MP4-12C, la rivale diretta delle nostrane Ferrari 458 Italia e Lamborghini Aventador.
Body-kit aggressivo in fibra di carbonio
Le modifiche di Mansory alla supercar britannica iniziano innanzitutto dalla carreggiata, allargata di 60 mm, inediti anche i paraurti anteriore e posteriore, gli specchietti retrovisori e i cerchi in lega da 20 pollici. Le nuove appendici aerodinamiche sono state realizzate tutte in fibra di carbonio e contribuiscono a mantenere basso il peso della vettura. Ma al di la dell’aspetto estetico, curato al dettaglio ed estremizzato, è il cuore pulsante il vero protagonista di questo tuning.
Sopra i 350 km/h…
Il V8 da 3,8 litri è stato sapientemente ritoccato con una rimappatura della centralina, con nuovi filtri dell’aria e con l’introduzione di un nuovo impianto di scarico sportivo. Il risultato è stato un incremento di potenza di 70 CV che ha portato a 670 CV la capacità di questo propulsore, con una coppia massima di 675 Nm disponibili già a 3.000 giri. La velocità massima di questo bolide passa dai 330 km/h della versione originale ai 353 km/h.