A Le Mans, quinto appuntamento della MotoGP 2014, Marquez trionfa in rimonta e diventa il più giovane di sempre a vincere cinque gare di fila. Sul podio ci finiscono un ottimo Valentino Rossi e un ritrovato Bautista.
Potrebbe partire anche ultimo…
Non c’è storia. Marc Marquez vincerebbe anche se partisse ultimo. Anche a Le Mans il suo ritmo si è rivelato troppo alto per tutti. Dopo pochi giri si è ritrovato decimo a causa di una partenza non entusiasmante e di un paio di errori.
Ma è risalito con una facilità disarmante, sorpassando uno per uno tutti quelli che lo precedevano. Fino a raggiungere il leader della corsa Valentino Rossi.
Nessuna bagarre, niente sorpassi al cardiopalma: Valentino ha commesso un errore, Marc è passato e l’ha salutato, chiudendo sul traguardo con un vantaggio di oltre un secondo.
“Sono molto contento – ha detto Marquez ai microfoni di Sky –, è stato divertente all’inizio, ho dovuto rimontare per alcuni errori commessi. Poi sono andato più forte e speravo nella battaglia con Valentino. Ma lui ha commesso un errore e ho approfittato”.
Valentino il più forte tra i “non alieni”
Terzo 2° posto stagionale per Valentino Rossi (150esimo podio in carriera). Il nove volte campione del mondo non è riuscito a domare Marquez, nemmeno per qualche giro: quando lo spagnolo è arrivato non c’è stato nulla da fare, e anche il passo era differente.
Ma si tratta di un risultato indubbiamente entusiasmante. “Sono contento, è stato bello, sono andato forte ho fatto tutto quello che speravo di fare – ha detto Valentino a fine gara –.
Ho attaccato subito e ho provato a spingere forte, in gara è sempre più difficile e non sono riuscito a esagerare.
Non c’è stata bagarre, peccato. Alla fine vinceva lo stesso però magari qualche sorpasso ce lo tiravamo (ride, ndr). Ho provato a girare sul 33’ ma poi ho sbagliato la frenata e lui mi ha passato”.
Bautista sul podio, Ducati illude per pochi giri
Bautista si mette alle spalle il momento negativo e festeggia sul gradino più basso del podio. “Sono contento perchè questo weekend ho avuto feeling con la moto ed è stato fantastico finire sul podio – ha detto Bautista –. Nel momento difficile il team e la squadra mi sono stati vicino e ora devo ringraziare loro”.
È finito quarto Pol Espargaro. Solo quinto Dani Pedrosa, seguito da un altrettanto deludente Jorge Lorenzo. Peccato per Andrea Dovizioso, che aveva illuso tutti al comando nei primi giri: “Ho spinto forte all’inizio, ma poi non riusciamo a reggere quei ritmi. È questa la nostra realtà. Speriamo di migliorare al Mugello”.
MotoGP 2014, Le Mans: i risultati
1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 159.5 44’03.925
2 20 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 159.4 +1.486
3 16 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 159.3 +3.144
4 13 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 159.3 +3.717
5 11 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 159.3 +4.077
6 10 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 159.1 +7.088
7 9 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 158.8 +11.527
8 8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 158.2 +22.103
9 7 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha 158.1 +22.626
10 6 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 158.1 +23.108
MotoGP 2014, la classifica piloti
1 Marc MARQUEZ Honda SPA 125
2 Dani PEDROSA Honda SPA 83
3 Valentino ROSSI Yamaha ITA 81
4 Andrea DOVIZIOSO Ducati ITA 53
5 Jorge LORENZO Yamaha SPA 45