Usato

Dacia Logan MCV 0.9 TCe (2015): pregi e difetti della piccola station wagon romena

La familiare “low-cost” esteuropea è difficile da trovare usata: meglio comprarla nuova

La Dacia Logan MCV, secondo noi, è un’auto che va acquistata nuova: la piccola station wagonlow-cost” romena è difficile da trovare usata (di solito chi la compra la tiene a lungo) e i pochi esemplari di seconda mano o a km zero disponibili hanno prezzi simili a quelli di listino. Oggi analizzeremo la versione 0.9 TCe del 2015 nell’allestimento Lauréate, introvabile e con quotazioni che superano gli 11.000 euro: scopriamo insieme i suoi pregi e difetti.

I pregi della Dacia Logan MCV 0.9 TCe del 2015

Abitabilità

La Dacia Logan MCV offre in meno di quattro metri e mezzo di lunghezza (4,49, per l’esattezza) tanto spazio per cinque persone.

Dotazione di serie

L’allestimento Lauréate è abbastanza completo: alzacristalli elettrici anteriori, autoradio Aux Bluetooth CD Mp3, barre sul tetto, climatizzatore e fendinebbia.

Capacità bagagliaio

La Dacia Logan MCV ha un vano immenso: 573 litri che diventano 1.518 quando si abbattono i sedili posteriori.

Climatizzazione

Impianto potente ed efficace.

Sospensioni

Morbide sugli avvallamenti, un po’ secche sulle sconnessioni più pronunciate.

Motore

Il propulsore 0.9 TCe turbo tre cilindri a benzina da 90 CV e 135 Nm di coppia della Dacia Logan MCV inizia ad offrire una spinta convincente intorno ai 2.000 giri.

Cambio

La trasmissione manuale a cinque marce è caratterizzata da una rapportatura lunga che favorisce i consumi.

Prestazioni

Discrete: 175 km/h di velocità massima e 11,1 secondi per accelerare da 0 a 100 chilometri orari.

Tenuta di strada

La Dacia Logan MCV è una station wagon rassicurante (anche se è meglio non esagerare con la velocità).

Prezzo

Da nuova nel 2015 la Dacia Logan MCV 0.9 TCe Lauréate costava poco (11.450 euro). Oggi è introvabile (chi acquista la familiare romena generalmente la tiene a lungo) e i pochi esemplari usati o km zero disponibili hanno quotazioni simili ai prezzi di listino: consigliamo quindi di rivolgersi al mercato del nuovo.

Tenuta del valore

Dacia è un marchio apprezzato ma poco blasonato. La scarsità di modelli usati in buone condizioni sta però portando alti valori residui ai modelli del marchio romeno.

Consumo

Interessante: 20,4 km/l dichiarati.

Garanzia

La copertura globale terminerà nel 2018, quella sulla verniciatura quest’anno (dipende dal mese di immatricolazione) mentre la protezione sulla corrosione terminerà nel 2021.

I difetti della Dacia Logan MCV 0.9 TCe del 2015

Finiture

La plancia è realizzata con plastiche ben assemblate ma rigide. Qualche imprecisione nelle zone più nascoste.

Posto guida

La Dacia Logan MCV è una station wagon poco ergonomica: clacson a levetta, pulsanti degli alzacristalli elettrici posizionati nella parte inferiore della consolle centrale e volante non regolabile in profondità.

Rumorosità

Il motore a tre cilindri si fa sentire nell’abitacolo e non mancano i fruscii aerodinamici alle alte velocità.

Sterzo

Poco sensibile.

Dotazione di sicurezza

Povera: airbag frontali e laterali, attacchi Isofix e controlli di stabilità e trazione. Solo tre stelle ottenute nei crash test Euro NCAP.

Visibilità

Quella posteriore non è eccezionale per via del lunotto inclinato.

Freni

Potenti ma soggetti ad affaticamento dopo un uso intenso.

WheelsTV / Prove

Dacia Logan MCV 2013: la prova su strada

La station wagon di Dacia, una delle più amate del marchio in Italia, si rinnova: linee più moderne e filanti e nuovi contenuti tecnologici che però mantengono inalterato l'ottimo rapporto qualità prezzo della Logan MCV.

News

Dacia Brave, l'evoluzione della Stepway

Una nuova versione “top di gamma” per la Casa romena

Auto Story

La storia delle piccole Dacia

Le regine del "low-cost"