Come scegliere tra benzina, metano, GPL e diesel
Introduzione
Il mercato dei carburanti per autotrazione comprende nuove fonti energetiche. Garantisce così più alternative sull'acquisto del veicolo. Accanto ai tradizionali motori a benzina e diesel, da qualche anno hanno fatto il loro ingresso anche le motorizzazioni a gpl e quelle a metano. Un tempo, i mezzi di trasporto venivano alimentati a benzina e ben pochi utilizzavano il gasolio. In effetti, le auto diesel avevano un costo più elevato di quelle a benzina. La spesa però si ammortizzava negli anni: il gasolio costava meno ed il motore durava di più. Oggi le case automobilistiche hanno ulteriormente diversificato l'offerta. Commercializzano con successo modelli a gpl o a metano. La scelta di un carburante piuttosto che un altro dipende fondamentalmente dalle tue esigenze personali ed economiche. Nel dubbio tra benzina, diesel, metano, gpl eccoti una pratica guida alla scelta.
Occorrente
- Idee chiare
Benzina e gasolio
La benzina viene prodotta dalla distillazione del petrolio greggio, ad una temperatura massima di 215°C. È un liquido infiammabile di colore verde. Si utilizza per i motori a scoppio o come comburente. Anche il gasolio si ottiene dalla distillazione del petrolio greggio ad una temperatura massima di 350°C. Viene impiegato su veicoli con motore diesel o come combustibile per il riscaldamento e per la produzione di energia elettrica. Meno infiammabile della benzina, risulta pertanto più sicuro.
Metano e gpl
Il metano invece deriva da un atomo di Carbonio e quattro atomi di Idrogeno. Conosciuto come "gas di città", è inodore, incolore, ma altamente infiammabile. Migliore gas naturale è un ottimo carburante per autotrazione. Dal prezzo contenuto, ha un ridotto impatto ambientale.
Il gpl è un gas di petrolio liquefatto. È un combustibile dal basso impatto ambientale e con un'elevata resa energetica e calorifica. Estremamente infiammabile, è meno tossico. Garantisce così una migliore qualità dell'aria ed una riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra.
Prezzi carburante
Il prezzo delle automobili si va progressivamente uniformando, senza differenze significative. In circolazione, si riscontrano più autoveicoli a gpl e metano. Probabilmente le scelte degli automobilisti si stanno orientando su mezzi di trasporto con il minor impatto ambientale. Purtroppo, poche stazioni sul territorio nazionale erogano il metano. Ancora molto conveniente, si sta però allineando ai prezzi dei vari carburanti. La scelta tra benzina, diesel, gpl o metano dipende essenzialmente dall'uso del veicolo e dalle esigenze personali.
Guarda il video

Consigli
- La scelta di un carburante piuttosto che un altro, va effettuata in base alle proprie esigenze sia d'uso che economiche