Introduzione
Anche se le spazzole dei tergicristalli dell'auto vengono utilizzate per tutta la durata dell'anno, molto spesso può capitare che si usurino proprio quando ne abbiamo più bisogno, e cioè quando piove o nei periodi invernali. Anche il caldo però, può essere considerato una delle cause che costituisce l'indurimento o lo scioglimento dei gommini del tergicristallo. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustrerò come cambiare i tergicristalli della Citroen C1, fornendovi inoltre, tutte le informazioni fondamentali e qualche utile suggerimento su come effettuare questa operazione nella maniera più semplice e rapida possibile. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Tergicristalli
Conoscere e sapere bene come è formato un tergicristallo
La prima operazione da compiere per cambiare i tergicristalli della Citroen C1, è sicuramente quella di conoscere e sapere bene come è formato un tergicristallo. Una spazzola di gomma è fissata ad un archetto che a sua volta è incastrato su un montante, collegato ad un motorino che garantisce il suo movimento. Quindi a seconda che sia il gommino o l'intero archetto a non funzionare più nella maniera corretta, si deve agire, sostituendo le parti danneggiate. In tutti i centri commerciali e soprattutto nei negozi di ricambi per auto, nel vostro caso Citroen, potete trovare tutto ciò che vi serve, mentre se la manutenzione viene effettuata da voi stessi, spenderete sicuramente di meno.
Sostituire il gommino del tergicristallo
La sostituzione del gommino del tergicristallo è relativamente semplice. Innanzitutto, deve essere smontato quello vecchio, quindi dopo avere sollevato la spazzola dal vetro, sfilate il gommino da essa. È preferibile sfilarne metà verso il centro della spazzola e poi con cautela, togliere l'altra parte. Misurata la lunghezza con quello nuovo, che ovviamente dovrà essere della stessa misura, procedete ad infilare il gommino nuovo, stando molto attenti che i binari presenti in esso e nella aletta di sostegno combacino perfettamente.
Sostituire l'intero archetto del tergicristallo anteriore
Per sostituire l'intero archetto del tergicristallo anteriore, sollevate la spazzola e ruotatela verso l'alto. Agendo sulle linguette che sono poste nel punto di incastro con il montante, potete tranquillamente smontare le spazzole. Successivamente, spingendo poi l'archetto verso il basso, fatelo scivolare di qualche centimetro e poi sfilatelo, dopodiché procedete montando quello nuovo: infilate la parte centrale dell'archetto nel montante e tiratelo fino a che non sentirete uno scatto che garantisce il suo corretto incastro. Per il tergicristallo posteriore, invece, si dovrà sostituire l'intera spazzola, sollevando quella usurata dal vetro.
Guarda il video

Consigli
- Comprate sempre accessori di marca perchè garantiscono una lunga durata.
- http://www.citroen-club.it/forum/viewtopic.php?t=15475&p=238671
- http://www.scegliauto.com/cerca/guida-su-come-cambiare-spazzola-tergicristallo-citroen-c1/
- http://www.toyotaclubitalia.it/forum/12-aygo/23063-cambiare-spazzola-tergicristalli
- http://www.wikihow.it/Sostituire-le-Spazzole-Tergicristallo-della-tua-Auto