Come cambiare il radiatore di una Ford Focus
Introduzione
Il radiatore nell'auto è indispensabile per abbassare la temperatura del motore e quindi per eliminare il calore prodotto dal processo di combustione. Affinché esso svolga al meglio il proprio lavoro, occorre evitare che al suo interno si formino depositi di calcio, calce e ruggine, cosa che accade di frequente nelle auto molto vecchie. Questi accumuli fanno si che il surriscaldamento del motore influisca sulla durata del radiatore e il conseguente mancato funzionamento potrebbe provocare gravi danni. Se abbiamo la fortuna di accorgerci in tempo che qualcosa non va, procediamo immediatamente con la sua sostituzione in modo da evitare costose riparazioni in seguito. Vediamo insieme come cambiare il radiatore su una Ford Focus senza ricorrere all'aiuto di un esperto del settore.
Occorrente
- Set di chiavi a bussola
- Giravite
- Acqua distillata
- Liquido anti congelante
- Radiatore nuovo
Svuotate l'impianto
Per la sostituzione del radiatore su un Motore modello 2.0 L SOHC, dobbiamo innanzitutto assicurarci che il sistema di raffreddamento non sia caldo al tatto e procedere con lo svuotamento dell'impianto. Rimuoviamo il motore della ventola di raffreddamento, il deflettore del radiatore ed il tubo superiore del radiatore: sosteniamo con le mani il radiatore dell'olio ed il condensatore (se in dotazione) in modo che essi non cadano una volta rimosso il radiatore.
Staccate il tubo inferiore del radiatore
Successivamente lavoriamo accedendo alla parte del motore e posizionandoci sotto il veicolo e stacchiamo il tubo inferiore del radiatore. Se il connettore elettrico del clacson ci disturba, scolleghiamolo e spostiamolo. A questo punto rimuoviamo la staffa di supporto del radiatore e estraiamolo dal veicolo. Per installare il nuovo componente, dovremo seguire la stessa procedura, ma in ordine inverso. Una volta che il liquido di raffreddamento si sarà ricaricato, consulteremo il manuale della vettura in modo da configurare correttamente il sistema. Ma questo lo descriveremo in un secondo momento. Nel prossimo paragrafo concentriamoci invece sullo smontaggio dei vari pezzi e sull'estrazione del vecchio radiatore.
Scollegate la clip di fissaggio della ventola di raffreddamento
Se disponiamo di una Ford con motore modello 2.0L DOHC, svuotiamo prima l'impianto di raffreddamento e scolleghiamo la clip di fissaggio del cablaggio dalla ventola di raffreddamento. Individuiamo a questo punto le linee collegate al condensatore dell'aria condizionata e stacchiamole aiutandoci con una chiave per evitare di danneggiare i dadi di fissaggio. È quindi possibile ora rimuovere il tubo superiore del radiatore ed il resto dei tubi del refrigerante. Osservando il motore da sotto, vedremo una clip di fissaggio del cablaggio sulla staffa del supporto del radiatore: rimuoviamola e scolleghiamo il connettore elettrico del clacson. Usiamo dunque un pezzo di cavo per fissare il radiatore e la ventola di raffreddamento del componente. Una volta rimossa la staffa di supporto, spostiamo il radiatore ed il motore della ventola di raffreddamento e posiamoli su un banco di lavoro. Poniamo la massima attenzione durante questa fase. Individuiamo i fermi che fissano il gruppo motore della ventola al radiatore e rimuoviamoli, poi facciamo scorrere il motore della ventola del radiatore. Per installare il nuovo radiatore, seguiamo la stessa procedura, ma in ordine inverso.
Installate e riempite il nuovo radiatore
Dopo aver installato il nuovo radiatore, dovrete riempirlo col liquido refrigerante, miscelando l?acqua distillata con il liquido antigelo, nella misura di un 1 litro di antigelo e 3 litri d?acqua. Ricordatevi di colmare la vaschetta fino alla tacca dove vi è la scritta "max". Ora accendete il motore, senza tuttavia avvitare il tappo. In questo modo riuscirete ad eliminare le bolle d?aria che dovessero formarsi all'interno del radiatore. Quando vi accorgete che il liquido nella vaschetta sta salendo, avvitare il tappo, sempre mantenendo il motore acceso, fin quando non si azionano le ventole. In ultimo, mentre si attende che il motore si raffreddi completamente, svitate il tappo e rimettete il liquido, fino a portarlo verso il suo limite massimo.
Guarda il video
