Come cambiare la batteria della Bmw R 1200 RT

Tramite: O2O 28/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Può accadere che ci sia bisogno di cambiare la batteria della moto, perché scarica o usurata. Se è ciò di cui avete bisogno, ma preferite non recarvi dall'elettrauto, allora dovete sapere come procedere nell'operazione. Ecco come cambiare correttamente senza incorrere in alcun rischio la batteria della BMW R 1200 RT.

27

Occorrente

  • Nuova batteria, brugole misura 3, 4 e 5, guanti, cacciavite
37

Prima cosa

La prima cosa da fare è ovviamente quella di procurarvi una batteria nuova da mettere al posto di quella non più funzionante o usurata. Dovete quindi munirvi dei documenti della vostra Bmw R 1200 RT e recarvi dal vostro rivenditore di ricambi di fiducia o in alternativa, alla concessionaria da cui avete acquistato la vostra moto. I documenti vi serviranno per aiutare il commesso ad individuare il modello di batteria che si adatta alla vostra moto.

47

Togliere la sella

Provvedete a togliere la sella svitando le quattro viti che fermano la carena anteriore. Procedete con il togliere anche le quattro viti che trovate intorno alle frecce anteriori e le due che si trovano ai lati degli strumenti, sotto le manopole sulla stessa plastica nera delle frecce. A questo punto provvedete a rimuovere anche le due viti che trovate sotto il radiatore, che servono per tenere gli spigoli della carena bloccati sulla calandra. Adesso dovete liberare il gancio che si trova tra il tappo del serbatoio e la regolazione dell'ammortizzatore anteriore e togliere la carena cui si attacca il gancio.

57

Togliere lo snorkel

Dovete togliere lo snorkel svitando le due viti che sono posizionate una all'imboccatura e l'altra accanto a quella che teneva il serbatoio ben fermo. Ora togliete le due viti che bloccano il serbatoio e poggiatele in un posto sicuro, per evitare di perderle. Procedete alzando il serbatoio e sganciando il cavo elettrico della pompa della benzina.

67

Lavorare sulla batteria

A questo punto avrete abbastanza spazio da permettervi di poggiare il serbatoio all'indietro e lavorare sulla batteria. Provvedete a staccare tutti i tubi cui è collegata la batteria e con delicatezza estraetela. Non dovete far altro che prendere la nuova batteria, inserirla nello spazio apposito e rimontare il tutto seguendo a ritroso le istruzioni illustrate nei passi precedenti. Una volta che avrete installato perfettamente la batteria, siete pronti per verificarne il funzionamento. Nel caso in cui ci fossero problemi, dovrete nuovamente rimuovere la batteria e controllare che tutte le viti siano inserite al loro posto e che tutti i cavi siano stati perfettamente collegati.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Procedete con molta attenzione in modo da essere sicuri di seguire ogni passo della nostra guida

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come cambiare la batteria della Bmw R 1150 R

La batteria fornisce la potenza iniziale al motore. L'alternatore, invece, controlla i sistemi elettrici della moto. Le nuove batterie non necessitano di particolare manutenzione. Tuttavia, col tempo si usurano e possono causare malfunzionamenti. Qualora...
Manutenzione

Come cambiare la batteria della Bmw SH 300 i

Se avete acquistato o vi hanno regalato una fantastica SH 300 I della Honda o di un modello simile (la r1150 ad esempio) della Bmw SH, è bene imparare a prendersi cura del vostro gioiellino, in modo da non dover ricorrere ad esperti professionisti del...
Manutenzione

Come cambiare la batteria chiave BMW

Le BMW di ultima generazione sono equipaggiate con una chiave d'accensione che funziona grazie ad una batteria agli ioni di litio non dissimile da quella che supportano oggi i cellulari. Con relativi piccoli svantaggi, ovviamente. Uno fra questi è la...
Manutenzione

Come cambiare la batteria della Bmw C 650 GT 

Il maxi scooter Bmw C 650 GT è un mezzo di trasporto ideale per la città, in quanto veloce e molto comodo. Purtroppo, può capitare di ritrovarsi con la batteria scarica istantaneamente. In questa guida, spiegheremo come cambiare la batteria di questo...
Manutenzione

Come cambiare la batteria della Bmw C 600 Sport 

L'operazione di sostituzione della batteria dello scooter Bmw C 600 Sport non è eccessivamente complicata da mettere in pratica, e non necessita di procedure complicate. Tuttavia, è necessario prestare la massima attenzione ai vari collegamenti. Per prima...
Manutenzione

Come cambiare la batteria della Bmw F 650 GS 

Se la vostra Bmw F 650 GS proprio non ne vuole partire, nel quadro si accendono le spie luminose ma la batteria non da nessun segno di vita, allora è arrivato il momento di cambiarla. Attenzione: si tratta di un'operazione un po' complicata, pertanto...
Manutenzione

Come effettuare il tagliando su una motocicletta BMW R1200GS

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come effettuare il tagliando su una motocicletta BMW R1200GS. Ciascun proprietario di una moto è pienamente consapevole che tra le varie cose da fare per una corretta manutenzione di...
Manutenzione

Come cambiare il filtro dell'olio alla BMW Serie 1

Cambiare il filtro dell’olio alla BMW Serie 1 è un intervento che rientra nella manutenzione ordinaria dell’automobile. La casa madre propone agli acquirenti di effettuare questa operazione soltanto tramite personale autorizzato. Per salvaguardare i vantaggi...