Come cambiare la batteria della Honda SH 150
Introduzione
Il tuo mezzo a due ruote si è inaspettatamente guastato e il problema è la batteria??? Logicamente, la batteria, come tutti gli altri dispositivi meccanici, deve essere sostituita, poiché, in sua assenza risulterebbe impossibile disporre dello scooter. Cambiare la batteria ad un Honda SH 150 è cosa semplice e alla portata di tutti, senza dover necessariamente recarvi da un elettrauto, risparmiando così facendo, sia tempo che soldi. In questa guida vi indicherò le giuste strade da intraprendere...
Occorrente
- Batteria nuova
- Cacciavite a stella
Recuperare una nuova batteria
Inizialmente, bisogna recuperare una batteria del modello appropriato. Per non sbagliare, potete ricorrere all' opuscolo di "uso e manutenzione", in cui sarà possibile rinvenire nell'opportuno capitolo la sigla della batteria giusta, oppure potete portare la batteria guasta con voi dal ricambista.
Estrarre la vecchia batteria
Nell' SH la batteria è posizionata in uno spazio squadrato nella pedana (dove è possibile appoggiare i piedi durante la guida). Scorto questo locale, sarà possibile spostare la copertura svitando le tre viti che lo sostengono con un cacciavite a "stella", e staccarlo (n. B. La vite centrale presenta una maggiore lunghezza rispetto alle due laterali). Spostato il coperchio, osserveremo la batteria bloccata da un'asta, dove allo stesso modo, basta svitare le due viti che la frenano e tirarla fuori.
Pulire il vano della batteria
Giunti a questo passo, basta disconnettere i fili (allentando le viti del polo positivo e di quello negativo), scollegare il canale di sfiato situato nel versante della batteria e possiamo ora estrarla dal suo vano. (attenzione che le batterie sono dotate di uno specifico acido, e quindi è consigliabile trattarle con cautela ed espellerle nella maniera più esatta). Se l'ambiente è molto sudicio, dato che comunque si tratta di uno spazio non caratterizzato da alcun tipo di protezione e il lercio può accumularsi con estrema facilità, è cosa buona e giusta dargli una ripulita con uno strofinaccio, è però questa un' operazione non obbligatoria.
Assemblare la nuova batteria
Ora bisogna unicamente assemblare la batteria nuova, disporla nel suo vano e connettere i fili, prestando particolare attenzione al loro verso, vale a dire dobbiamo unire il cavo rosso con il "+", e il nero con il "-", e teniamo a mente anche di riconnettere il canalino di sfiato. Fatta questa operazione, è consigliabile provare a far partire lo scooter, per testare il giusto andamento, e, in un secondo momento, dopo aver verificato questo, possiamo procedere con il rimontaggio delle restanti parti, riposizionando la staffa e la copertura dell'alloggio batteria, dedicandosi al procedimento al contrario.