Come cambiare la cinghia di distribuzione della Citroen C2
Introduzione
Ecco bella e fatta, un'utile guida, attraverso il cui aiuto poter essere in grado di imparare, in modo perfetto, come cambiare la cinghia di distribuzione della propria auto ed in particolar modo della Citroen C2. È una guida, utile per tutti coloro che amano e desiderano eseguire dei lavoretti sulle propria auto, in modo del tutto autonomo, senza dover per forza ricorrere all'aiuto di un professionista, come un meccanico.
La cinghia di distribuzione rappresenta un elemento di primaria importanza del motore di un'automobile. Il suo scopo è quello di fungere da collegamento tra l'albero motore e quello a canne. A dispetto della sua funzione, molti proprietari delle autovetture non sanno a cosa serve, ed altri ne ignorano l'esistenza. Per questo motivo, può derivare una cattiva gestione di questo importante elemento. Quindi, sapere l'esistenza ed eseguire una corretta manutenzione della cinghia rappresenta un'intervento molto importante per mantenere il perfetto funzionamento del motore. In questa guida vi spieghiamo, dettagliatamente, come cambiare la cinghia di distribuzione della Citroen C2. Buona lettura e buon cambiamento di cinghia!
Occorrente
- libretto di manutenzione
- officina citroen o meccanico di fiducia
Come capire quandi cambiare la cinghia di distribuzione della Citroen C2
Di solito, la durata della cinghia di distribuzione è riportata nel libretto di manutenzione dell'automobile, che viene consegnato al momento dell'acquisto della stessa. La durata è espressa in chilometri, oppure in anni. Le diverse case produttrici, solitamente, garantiscono la funzionalità della cinghia per un intervallo di tempo compreso tra 100.000 e 180.000 km, oppure da 5 a 6 anni. La durata della cinghia, varia in base al modello del motore. Quindi, per prima cosa è fondamentale controllare il libretto di manutenzione e vedere qual è il periodo stabilito dalla casa produttrice per effettuare la sostituzione della cinghia.
Come smontare la vecchia cinghia di distribuzione della Citroen C2
La cinghia di distribuzione non è formata da un solo elemento, ma a questa ve ne sono collegati molti altri. Tra questi, ci sono alcuni cuscinetti che consentono lo scorrimento, la pompa dell'acqua che è collegata e gira per mezzo della cinghia stessa. Poi è presente la cinghia dei servizi, anch'essa collegata a quella di distribuzione. Infine, ci sono la cinghia dei contralberi ed annessi cuscinetti. Visto tutti questi elementi collegati alla cinghia di distribuzione, la sostituzione di questa, di solito, non è sufficiente. In più, va considerato che questo genere di intervento deve essere eseguito da una persona esperta in materia. Quindi, è bene rivolgersi ad un'officina autorizzata della Citroen oppure al proprio meccanico di fiducia, in grado di sostituire la cinghia senza provocare danni.
Come conoscere il prezzo della cinghia di distribuzione della Citroen C2
Per quanto concerne il prezzo della sostituzione in officina, esso solitamente varia tra i 400 e i 600 euro. Questo prezzo comprende la sostituzione di tutte le parti sopra citate e la manodopera del tecnico che effettua la manutenzione. In definitiva, se viene superato il limite di durata indicato sul libretto e si incominciano ad avvertire degli strani rumori provenienti dal vano motore, è fondamentale portare l'auto in officina e chiedere la sostituzione della cinghia di distribuzione.
Guarda il video

Consigli
- Cambiare la cinghia di distribuzione alla propria auto, è molto utile ed anche del tutto importante per il suo giusto mantenimento.