Come cambiare lo specchietto dell'automobile
Introduzione
Lo specchietto è un elemento fondamentale per tutti i veicoli. Questo accessorio deve risultare sempre integro e montato nel modo giusto, poiché deve consentirti di vedere bene la strada mentre la percorri e durante le varie manovre. Pertanto se il specchietto è mal funzionate o risulta completamente rotto in seguito a un incidente, prenditi cura di sostituirlo con uno nuovo. Quindi assicurati di avere tutto il necessario e inizia. Nella seguente guida ti spiego come cambiare lo specchietto dell'automobile.
Occorrente
- Specchietto nuovo
- Cacciavite a taglio
- Cacciavite a croce
Acquistare lo specchietto nuovo
La prima cosa che devi fare è quella di acquistare lo specchietto nuovo. Per cominciare verifica il modello e la serie dell'accessorio e segna i dati su un foglio. Dopodiché, recati in un autoricambi e rivolgiti all'addetto alle vendite. Ti consiglio di acquistare un ricambio originale, poiché potresti avere difficoltà a montarlo. Lo specchietto nuovo deve inserirsi perfettamente nel vanno apposito, mentre le viti in dotazione devono aderire e frenarlo bene. In alternativa se vuoi risparmiare qualche euro, collegati nei siti specializzato e acquistalo online. Una volta che hai recuperato lo specchietto, passa a smontare lo specchietto vecchio.
Smontare lo specchietto vecchio
A questo punto, devi smontare lo specchietto vecchio. Quindi parcheggia l'auto in un luogo ampio e sicuro e esegui il tuo lavoro. Apri la portiera della macchina e abbassa il finestrino, in modo da poter lavorare liberamente sia all'interno sia all'esterno della macchina contemporaneamente. Dopo aver fatto ciò, utilizzando con molta attenzione il cacciavite a taglio, sgancia il "triangolino" dello specchietto (che normalmente non viene dato in dotazione e accedi alle viti che tengono lo specchietto. Il "triangolino" non è nient'altro che una copertura utilizzata per coprire le viti a scopo puramente estetico, poiché non sarebbero il massimo da vedere. Ora prendi il cacciavite a croce e svita le viti una alla volta. Non appena arrivi all'ultima, se lo specchietto è riscaldato o elettrico, staccai cavi dal loro morsetto, altrimenti prosegui nello svitare tutte le viti. Fatto ciò sgancia lo specchietto.
Montare lo specchietto nuovo
Adesso devi montare lo specchietto nuovo. Recuperalo e inseriscilo nella stessa posizione di quello vecchio, tenendolo con la mano al di fuori della macchina. Successivamente, rimetti le stesse viti del primo specchietto o quelle che hai in dotazione con il nuovo specchietto. In seguito, controlla che la guarnizione della macchina copra bene i lati dello specchietto nuovo. Eventualmente, per effettuare questo tipo di operazione, aiutati con il cacciavite a taglio.
Completare il montaggio
Arrivato a questo punto, devi completare il montaggio. Stringi bene le viti, riattacca i morsetti dei cavi elettrici nel caso fossero stati staccati in precedenza nello smontaggio e nuovamente, con molta attenzione, riaggancia il triangolino dello specchietto precedente. Ti ricordo che il triangolino della macchina non viene dato in dotazione con lo specchietto, in quanto fa parte della macchina stessa. Nel caso in cui lo specchietto fosse totalmente elettrico ti consiglio, prima di richiudere il triangolino, di eseguire tutte le prove di funzionamento: ossia muoverlo, inclinarlo ed eventualmente chiuderlo per verificare che sia compatibile con la vostra auto, per poi evitare di dover smontare tutto.
Guarda il video

Consigli
- Se non sei pratico a sostituire gli accessori, rivolgiti a un bravo carrozziere specializzato