Come cambiare un proiettore anabbagliante sulla Lancia Musa
Introduzione
Con il passare del tempo è normale che i fari della propria auto possano smettere di funzionare. Per la loro sostituzione le alternative sono due: recarsi da un elettrauto oppure cimentarsi con il metodo fai da te. In quest'ultimo caso bisogna avere un po' di manualità e tanta pazienza. Inoltre, così facendo si possono risparmiare dei soldi in quanto la spesa si riduce soltanto all'acquisto del proiettore anabbagliante. Fortunatamente tutte le informazioni di cui si ha bisogno si ottengono consultando il libretto di manutenzione della propria Lancia Musa. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli su come cambiare un proiettore anabbagliante sulla Lancia Musa. Tutte le indicazioni necessarie per questa operazione sono indicate nei passi successivi.
Occorrente
- Lampada nuova; panno; codice lampada; libretto manutenzione
Verifica
Quando uno dei proiettori non si accende più i motivi possono essere due: il faro si è fulminato oppure si è bruciato il fusibile. Se il danno è dovuto al fusibile sicuramente anche qualche altra luce non funziona. Mentre se è un'unica lampadina a non accendersi probabilmente essa ha terminato il suo ciclo di vita. A questo punto bisogna prendere il libretto di manutenzione della Lancia Musa per controllare il tipo di lampada che si deve acquistare. È indispensabile annotarsi il relativo codice; in questo modo non si corre il rischio di sbagliare. In alternativa si può anche decidere di smontare la lampada e portarla direttamente nel negozio.
Acquisto
Successivamente, con il codice identificativo oppure con la lampada non funzionante, bisogna recarsi presso un supermercato, o in un reparto auto di un negozio di bricolage oppure rivolgersi ad un rivenditore specializzato. In alternativa si può anche scegliere di portare la vettura direttamente in autofficina. Se la scelta cade sull'intervento fai da te la prima cosa che bisogna fare per la sostituzione del faro è quella di aprire il cofano anteriore della propria Lancia Musa. Per effettuare questa operazione bisogna tirare la leva che è ubicata in basso a sinistra del volante, leggermente sopra la pedaliera.
Smontaggio
Successivamente il cofano fa uno scatto, si sgancia ma non si apre completamente. Bisogna quindi agire sulla leva di fermo che si trova nella parte anteriore del cofano. Essa deve essere spostata verso la sinistra; se necessario si deve effettuare una leggera pressione all'indietro, cioè verso il vano motore. Nel momento in cui il cofano si apre non bisogna dimenticarsi di bloccarlo utilizzando l'apposita asta. In seguito si deve provvedere a sganciare la vecchia lampadina dal suo alloggiamento. Ciò va fatto inserendo una mano all'interno del vano dei fari. Comunque le indicazioni più precise e dettagliate sono presenti nel libretto di uso e manutenzione.
Montaggio
Mentre si maneggia la lampadina bisogna prestare attenzione per non correre il rischio di toccare direttamente il vetro. Si può anche decidere di utilizzare un piccolo panno. Per esempio uno di quelli che si adopera per pulire i vetri degli occhiali. Così facendo le dita non entrano in contatto diretto con la lampada. Una volta inserita la nuova luce bisogna riagganciarla al supporto in modo tale che non possa muoversi. È importante, prima di richiudere il cofano e finire il lavoro, controllare se il fascio del nuovo faro è ben orientato. In caso contrario è fondamentale regolarlo. Questa operazione va eseguita spostando manualmente la lampada nel proprio alloggiamento.
Guarda il video

Consigli
- Prestate attenzione nel maneggiare la lampada alogena