Come evitare i cattivi odori nei lavandini di un camper
Introduzione
In questo articolo vedremo come evitare i cattivi odori nei lavandini di un camper. Usare il camper sembra molto comodo, specialmente per tutti quelli che fanno delle gite in luoghi diversi senza spendere soldi per hotel e ristoranti. Tale mezzo richiede però molta manutenzione, onde evitare la formazione di odori sgradevoli. Un camper, anche il più grande, è comunque uno spazio strettamente chiuso; ciò significa che gli odori si accumulano e rimangono intrappolati negli ambienti. Come si potrà evitare dunque tale problema? Nella seguente guida vi daremo le giuste spiegazioni, nei minimi dettagli.
Occorrente
- Amuchina
- Candeggina
- Spugna
- Acqua
Pulire i serbatoi
Tutto quanto si articola sulla pulizia dei due serbatoi delle acque. Il camper ha appunto due serbatoi: uno che serve per le acque chiare, ed uno per le acque grigie. Nel serbatoio delle acque chiare si potrebbero formare delle alghe, così come sabbia e detriti. In quello delle acque grigie, invece, si accumulano solitamente tutti i detriti dei lavandini che causano sempre un cattivo odore. Conviene perciò disinfettare i serbatoi, almeno due volte durante il corso dell'anno. Per la pulizia occorrerà usare candeggina oppure amuchina, che hanno la stessa funzione.
Pulire il serbatoio delle acque chiare
Iniziate con la pulizia del serbatoio per le acque chiare. Tale serbatoio è collocato nella cassapanca della dinette, che è nella zona cucina. Vediamo nei dettagli come fare. Dovrete aprire tutti i rubinetti dell'acqua calda e di quella fredda. Inoltre dovrete anche aprire la valvola di scarico del boiler e la pompa, in modo da svuotare ed eliminare tutta l'acqua che è in circuito. Una volta che la pompa non pescherà più acqua, allora dovrete chiudere tutti quanti i rubinetti, compresa la pompa. Aprite ora il serbatoio e con una spugna dovrete raccogliere l'acqua residua. Dovrete fare lo stesso procedimento per raccogliere le alghe e tutti i residui. A questo punto dovrete riempire tutto il serbatoio di acqua, poi dovrete versare dell'amuchina al suo interno. Questo passaggio servirà da disinfettante per le acque.
Pulire il serbatoio delle acque grigie
Per il serbatoio delle acque grigie dovrete versare, invece, un litro di candeggina nello scarico del lavandino, poi dovrete versare subito 5 litri di acqua. Dovrete fare tale operazione sia per la cucina che per la doccia e toilette. Tutti questi oggetti, se non sono curati per bene, potrebbero far fuoriuscire odori sgradevoli. Dovrete versate quindi nel serbatoio delle acque grigie una soluzione di acqua insieme alla candeggina. Dopo circa mezz'ora dovrete scaricare il serbatoio nelle apposite aree attrezzate.
Riempire i serbatoi
Se volete avere una pulizia e disinfezione completa, occorrerà attendere comunque che passano almeno 24 ore. Passato tale lasso di tempo, potrete procedere aprendo i rubinetti di tutto quanto il camper, sia l'acqua fredda che quella calda. Aprite anche la pompa, poi una volta che quest'ultima non pescherà più acqua, potrete chiudere la pompa ed anche i rubinetti. Sempre nelle aree apposite, dovrete svuotare i serbatoi in modo che non rimanga candeggina oppure amuchina. Vi ricordo comunque che residui eventuali di amuchina del serbatoio sarebbero in una quantità molto ridotta, per cui non costituiranno alcun pericolo per la vostra salute.
Pulire regolarmente il sistema idrico
Il sistema idrico del camper non è impermeabile allo sporco e, se non lo pulite regolarmente, potrebbe sprigionare cattivi odori nel lavandino nel giro di poco tempo, rendendo l'acqua disgustosa e decisamente non potabile.
Per pulire il sistema idrico del camper, combinate parti uguali di acqua e candeggina e riempite il serbatoio dell'acqua con acqua fresca, aprendo i rubinetti al massimo; quando sentirete l'odore di candeggina, chiudete i rubinetti. A questo punto, il sistema idrico del vostro camper dovrebbe essere pulito e non dovreste avere più problemi con i cattivi odori. Ricordatevi di rendere questa operazione una parte della routine di pulizia del vostro camper.
Guarda il video
