Come modificare la marmitta dello scooter
Introduzione
Purtroppo, a causa di disposizioni statali, molti scooter presentano diverse limitazioni. Tali vincoli possono ridurre l'accelerazione, la velocità massima e la potenza del vostro scooter. Se volete rendere il vostro mezzo più veloce, è possibile rimuovere queste restrizioni che limitano le potenzialità del vostro motorino. In questa guida vi verrà illustrato come modificare la marmitta del vostro scooter. Ecco una semplicissima guida su come modificare la marmitta dello scooter.
Tagliare il tubo in eccesso della marmitta
Gli scooter sono rapidamente diventati uno dei mezzi più rapidi e comodi per viaggiare. Sono facili da portare, presentano meno difficoltà nel traffico rispetto alle auto ed è sicuramente molto più semplice trovare un parcheggio adeguato. Se notate la presenza di una porzione di tubo che si estende oltre il silenziatore, tagliatelo assicurandovi però di lasciare circa 1 pollice di metallo che sporge dal lato della marmitta. È importante sottolineare che tale tubo in eccesso è presente soltanto in alcuni motorini, perciò prestate parecchia attenzione in questa operazione, in modo tale da non confondervi con la marmitta vera e propria.
Una volta rimosso eventualmente il tubo in eccesso, tagliate il limitatore ora esposto al vostro occhio e accessibile. Il limitatore è una specie di tubicino che esce dalla sezione da cui avete appena rimosso i bulloni. Prestate particolare attenzione a rimuovere tutti i frammenti di metallo all'interno del tubo, prima di riposizionare la marmitta nella posizione iniziale.
Rimettere a posto il silenziatore
Soltanto a questo punto dovrete riposizionare i tubi al proprio posto. Utilizzate un martello ed una smerigliatrice per richiudere la marmitta. Adesso dovrete semplicemente utilizzare nuovi dadi e bulloni per rimettere a posto il silenziatore.
Come avete potuto notare, tramite pochi e semplici passaggi (semplicemente tagliando un tubicino), siete stati in grado di modificare la marmitta del vostro ciclomotore. In questo modo, non avrete più vincoli per la vostra marmitta.
Procurarsi gli strumenti necessari
Innanzitutto dovrete procurarvi degli strumenti opportuni: guanti da lavoro, cacciaviti e qualsiasi altro strumento idoneo a rimuovere alcuni pezzi della vostra moto. Rimuovete i dadi e i bulloni che fissano il tubo di scarico del vostro ciclomotore.
A questo punto potrete rimuovere anche l'involucro esterno che avvolge il tubo silenziatore, in modo tale da avere accesso direttamente alle viti della vostra marmitta. Utilizzate una chiave opportuna per rimuoverle.