Come montare il portapacchi su una Honda
Introduzione
La passione per le due ruote coinvolge intere generazioni da sempre, uomini e donne, grandi e piccini. I motocicli, oltre a facilitare il trasporto e gli spostamenti nel traffico cittadino, riescono a rendere i viaggi piacevoli, specie nella bella stagione. Proprio per questo motivo, specie in alcuni periodi dell'anno, molte persone si orientano verso le due ruote ma, si sa, una moto non riesce ad offrire tutti i comfort di un automobile, specie per quanto riguarda lo spazio ed il trasporto di merci (borse, accessori e bagagli), ed è proprio in funzione di ciò che spesso, si ricorre al montaggio di bauletti e portapacchi. Il portapacchi permette di caricare sulla moto, anche dei carichi piuttosto consistenti e magari, di effettuare dei viaggio estivi a cavallo delle due ruote. In questa guida vogliamo illustrarvi come montare il portapacchi su di un Honda. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Chiave inglese
- Piastra
- Bulloneria
- Guanti di protezione
- 2 staffe angolari
Valutate le dimensioni del portapacchi
Il portapacchi è un accessorio che deve essere installato sul retro del motoveicolo e viene usato per applicarvi sopra un bauletto, ove riporre il casco, il giubbotto, i guanti e altri indumenti o accessori che è bene portare in moto durante ogni tipo di viaggio su due ruote. E? molto importante, nell?acquisto di un portapacchi moto, prendere in considerazione alcuni aspetti, estremamente significativi: in primo luogo sarà opportuno considerare la capienza del bauletto moto che si andrà a collocare sopra al portapacchi: questo dovrà essere compatibile con le esigenze specifiche del guidatore. Se i vostri viaggi in moto sono in due, bisognerà quindi dotarsi di un bauletto in grado di contenere al suo interno almeno due caschi. Ne dovrà quindi conseguire la scelta di uno specifico portapacchi, molto più robusto e resistente.
Posizionate la piastra
Stabilita la corretta ubicazione e la dimensione del portapacchi, veniamo ora ad illustrare l'operazione di montaggio. I portapacchi per le Honda sono formati da tre pezzi di base: la piastra e le due maniglie dello stesso. Non sarà necessario forare il portapacchi (come viene consigliato da alcuni), ma procedere in maniera tradizionale, posizionando la piastra. Sono presenti degli attacchi originali che permettono un montaggio agevole e rapido. Sopra il portapacchi, molto spesso i motociclisti tendono a collocare la piastra Givi, molto comoda ed utile per fissarvici il bauletto.
Installate le staffe
La piastra Givi è universale e si può installare con facilità utilizzando le staffe ed i bulloni presenti nella confezione, aggiungendo due staffe reperibili in qualsiasi negozio del fai da te, con le quali si ottimizza il montaggio. Utilizzando queste staffe angolari, si foreranno le stesse senza andare ad agire sul veicolo, e neppure sul portapacchi o sulla piastra. In un secondo tempo, le due staffe aggiunte andranno verniciate. Molti kit per moto, Honda inclusa, sono dotati anche delle staffe di cui abbiamo parlato sopra: queste andranno installate sul lato della moto, vicino al parafanghi e fissate con dei bulloni (due per lato), utilizzando delle chiavi apposite.
Applicate il bauletto
La Honda dota i propri clienti di un kit ben preciso e dimensionato, in grado di essere utilizzato per ogni modello e tipologia di motociclo. Ogni kit è comprensivo di istruzioni complete e bulloneria, al quale si dovrà aggiungere (anche in questo caso), la famosa piastra Givi o di altra marca. Sopra alla stessa, si potrà collocare un capiente bauletto o qualsiasi altro bagaglio che si voglia trasportare. In questo modo la propria moto potrà essere sicuramente più confortevole e disporre di tutti gli elementi necessari per il trasporto di oggetti vari, anche di notevoli dimensioni.
Guarda il video

Consigli
- Evitate di montare il bauletto in posizione troppo elevata