Introduzione
Quando si possiede un'autovettura può capire che, nel corso degli anni, si renda necessario smontare un pannello per cercare di sostituire, ad esempio, il meccanismo del motorino che regola l'alzarsi e l'abbassarsi del vetro di una portiera oppure sia necessario installare un pannello isolante o ancora altre esigenze particolari. Molto spesso però il modo in cui sono assemblati gli sportelli delle autovetture rende difficoltoso raggiungere le parti più interne, in quanto i sistemi di smontaggio sono complicati e le istruzioni fornite con l'auto non sono particolarmente esplicative ed esaustive. Per conoscere come poter riparare il panello della propria vettura ricorrendo al fai da te e risparmiando sul carrozziere sarà sufficiente leggere la i consigli di seguito riportati relativi a: Come smontare un pannello di un'autovettura.
Occorrente
- 1 cacciavite a taglio di piccola e media taglia.
- 1 cacciavite a croce di media taglia.
Lo smontaggio delle viti attorno allo sportello
Per procedere allo smontaggio del rivistestimento di uno sportello bisognerà dotarsi di un cacciavite di taglia piccola, a taglio che utilizzeremo per rimuovere i tappetti del pannello. La prima cosa sa fare saà dapprima svitare le poche viti a vista (di solito sono in basso o vicino al montante dell?auto) e poi procedere con le successive, non a vista, solitamente nascoste dal rivestimento della maniglia o dal pulsante alzavetro a seconda dei modelli di vettura. Nella procedura di rimozione sarà necessario fare leva con forza in un solo punto onde evitare rotture diffuse.
.
La rimozione di ulteriori "ostacoli"
Quando sarete sicuri di aver tolto tutte le viti, analizzate bene tutto lo spazio circostante per essere sicuri di aver rimosso qualsiasi ostacolo che potrebbe ancora impedirvi di togliere lo sportello. Se vi trovate in presenza di un altoparlante procedete a rimuovere sia la rete che il cerchietto, svitando le viti dello stesso con l'ausilio di un cacciavite a taglio. Fate molta attenzione a partire dal basso e da qui fate leva sul supporto cosi da sganciare il pannello e rimuoverlo.
La sostituzione del pannello
Sgombrato il campo procedete con l'installazione del materiale di rivestimento prescelto qualora necessitiate dell'installazione di un pannello per migliorare l'insonorizzazione della vettura oppure proseguite sostituendo il vecchio pannello con uno nuovo, privo di ammaccature, o ancora cambiando soltanto l'apertura esterna. Insomma qualsiasi sia la vostra esigenza, l'apertura del pannello e la rimozione di tutti gli ostacoli rappresenta il primo step.
Ciò nonostante è bene ricordare che, nei casi più complessi o laddove doveste rendervi conto di non possedere la manualità necessaria, sarebbe opportuno contattare un carrozziere di fiducia per un confronto.
Guarda il video

Consigli
- Fate molto attenzione a non danneggiare il pannello, perchè siete gli unici responsabili.