Come sostituire il filtro dell'aria di una Mini
Introduzione
Affinché un'automobile riesca a durare negli anni, è necessario trattarla come una persona cara. Le attenzioni delle quali ha bisogno vanno dalla pulizia degli interni e degli esterni fino alla manutenzione generale. Precisamente, il motore dell'automobile è quello che richiede una maggiore attenzione, rappresentandone il cuore pulsante. Un motore potente come quello di una Mini necessita di tante cure, in modo tale che possa esprimere tutto il suo potenziale. Un elemento che si usura facilmente è il filtro dell'aria, il quale appartiene all'impianto di alimentazione. Questo componente serve a filtrare l'aria che dall'ambiente esterno viene portata nella camera di combustione del motore. La seguente pratica guida sulla manutenzione si propone di spiegarvi come sostituire il filtro dell'aria di una Mini.
Occorrente
- Guanti
- Cacciavite
- Filtro dell'aria nuovo
- Guarnizione in gomma
- Viti
- Bulloni
- Straccio
- Benzina
- Panno in pelle di daino
Aprire la scatola contenente il filtro dell'aria della Mini e rimuovere i suoi dadi
Innanzitutto, dovete individuare la scatola contenente il filtro dell'aria e provvedere alla sua apertura. Nella Mini, la scatolina del filtro si trova all'interno di una custodia in plastica nera avente clip metalliche sui lati e si colloca lungo dei tubi neri rettangolari. A questo punto, staccate queste clip metalliche tirandole verso il basso. Qualora fossero dure, lasciate scorrere un cacciavite a testa piatta fra la scatola e la clip metallica, facendo leva. Adesso eliminate i dadi dalla parte superiore del corpo del filtro dell'aria, assicurandovi di riporli in un luogo sicuro.
Togliere il vecchio filtro dell'aria della Mini e pulire la sede con uno straccio imbevuto di benzina
Successivamente, potete rimuovere con semplicità il vecchio filtro dell'aria. Prima di acquistare il componente nuovo, assicuratevi della presenza di un rivestimento in gomma. Per andare sul sicuro, rivolgetevi alla vostra concessionaria di fiducia e mostrate il libretto di circolazione. Dopo aver eliminato il filtro dell'aria sporco, dovete prendere le misure necessarie per il corretto inserimento della scatola che lo contiene. Questa azione si svolge con l'obiettivo di fissarlo senza che si disinstalli al primo movimento brusco della Mini. A questo punto, detergete a fondo la sede dalla sporcizia residua, passandoci uno straccio imbevuto di benzina. Dopodiché asciugate il tutto attraverso un panno in pelle di daino.
Inserire il nuovo filtro dell'aria e verificare il lavoro accendendo il motore della Mini
Adesso dovete inserire il nuovo filtro dell'aria nella sua postazione, collocandolo esattamente come il vecchio componente appena rimosso. Dovete quindi rimettere le clip metalliche e premere verso il basso la guarnizione in gomma, finché non andrà nella scanalatura dell'alloggiamento. Successivamente, chiudete il cofano della Mini e provate ad accendere il motore. Se quest'ultimo non accelera da solo al minimo del gas, vuol dire che il montaggio del nuovo filtro dell'aria è riuscito. Tenete presente che questo componente andrebbe cambiato all'incirca ogni "10.000 km", in modo da far ricambiare funzionalmente l'aria dall'esterno verso l'interno del motore. Provvedendo a sostituire periodicamente il filtro dell'aria, lo rendereste completamente libero da eventuali invasioni da parte di agenti esterni.
Guarda il video

Consigli
- Il nuovo filtro dell'aria deve avere un rivestimento in gomma.
- Sostituite il filtro dell'aria della vostra automobile ogni "10.000 km" percorsi.