Come sostituire il parabrezza di una Alfa Romeo 159
Introduzione
Berlina della casa italiana Alfa Romeo, la 159 ha terminato la sua produzione nel 2011. Ma ad oggi sono tantissimi i proprietari di questa vettura davvero eccezionale, che si contraddistingue per una linea e degli interni sportivi ed eleganti al tempo stesso, un frontale decisamente aggressivo e delle sospensioni anteriori a quadrilatero che la rendono auto davvero unica nel suo genere. Come accade a ogni vettura, diventa spesso necessario sostituire il parabrezza, quando questo risulta danneggiato o scheggiato. In questa guida vogliamo illustrarvi come cambiare il parabrezza di una Alfa Romeo 159.
Occorrente
- Guanti di protezione
- Occhiali di protezione
- Coltellino
- Ventosa
- Pistola con collante
- Parabrezza nuovo
Decontaminate il vetro dal silicone
La prima cosa che occorre fare è quella di posizionare il nuovo vetro su un apposito cavalletto e verificare che corrisponda a quello da applicare effettivamente sulla vettura. In secondo luogo si dovrà pulire il vetro con uno speciale sgrassatore per vetri, in modo da decontaminarlo dal silicone, una sostanza che viene espansa sul vetro per favorirne la protezione durante il trasporto. Eliminato tutto il silicone, il parabrezza dovrà essere asciugato e preparato per essere montato sulla scocca.
Controllate che la scocca non abbia scalfiture
Dunque si dovrà a questo punto applicare del collante lungo i bordi del nuovo parabrezza e controllare che la scocca dell'Alfa Romeo 159 non presenti ruggini o scalfiture. Nel caso, occorrerà ridurle con un coltellino che ne diminuisca lo spessore fino sotto ad 1 mm. Infine, bisognerà "attivare" i bordi della scocca in modo che sia una superficie pronta per ricevere il nuovo parabrezza.
Smontate il parabrezza usurato
Preparato adeguatamente il nuovo parabrezza per l'applicazione, ora occorrerà smontare il parabrezza usurato. Questo procedimento, di per sé piuttosto semplice, si effettua fissando al vecchio parabrezza un macchinario (detto Easy wire), una sorta di potente ventosa che, attraverso un sofisticato sistema di carrucole, smonta il vetro in pochi secondi e lo toglie dalla sua sede, senza creare alcun danno alla carrozzeria dell'Alfa Romeo 159.
Inserite il nuovo parabrezza
Ora saremo giunti al momento di applicare il nuovo parabrezza sulla vettura. Con un altro strumento a ventosa di cui occorre essere provvisti (e denominato One pec) si dovrà fissare il nuovo parabrezza ed inserirlo con precisione lungo la scocca. Questa rappresenta forse la fase più delicata di tutto il lavoro, nella quale dovrete essere particolarmente precisi nell'applicare correttamente il parabrezza, prestando attenzione nel far combaciare tutte le parti, in special modo le zone laterali. Poi occorrerà prendere una pistola che vi servirà per estrudere il collante e spanderlo sul vetro ai fini di fissarlo in modo perfetto.
Attendete l'asciugatura del collante
Il vostro lavoro di sostituzione del parabrezza su un'Alfa Romeo 159 si potrà considerare concluso qui. Ma dovrete successivamente pulire il nuovo vetro con un prodotto sgrassante per consentirgli di produrre la massima trasparenza possibile. Dovrete infine attendere almeno un'ora (per consentire al collante di asciugarsi completamente) e poi sarà possibile utilizzare la vostra Alfa Romeo 159 e godervi tutto il comfort e la perfetta visibilità del vostro nuovo parabrezza.
Guarda il video

Consigli
- Durante tutto il processo di sostituzione del parabrezza, inforcate occhiali di protezione e indossate guanti speciali