Il motore diesel – nonostante i blocchi del traffico – continua a essere amato dagli italiani: le auto alimentate a gasolio rappresentano ancora oggi (primi quattro mesi del 2022) oltre il 20% delle immatricolazioni. Valore che supera quota 25% se si considerano i modelli mild hybrid e ibridi plug-in.
Di seguito scopriremo come funziona il motore diesel a 4 tempi, una guida completa al funzionamento delle quattro fasi di questo ciclo termodinamico.
Come funziona un motore diesel: aspirazione
Il pistone si muove verso il punto morto inferiore. Attraverso le valvole di aspirazione viene aspirata l’aria.
Come funziona un motore diesel: compressione
Il pistone inverte la sua corsa comprimendo l’aria nel cilindro e facendole raggiungere una temperatura altissima.
Come funziona un motore diesel: espansione
La temperatura all’interno della camera di combustione aumenta, gli iniettori immettono nel cilindro il gasolio che a contatto con l’aria incandescente si “accende”. Il pistone viene spinto verso il punto morto inferiore.
Come funziona un motore diesel: scarico
Il pistone inverte nuovamente la sua corsa spostandosi verso il punto morto superiore spinto dalla miscela di gasolio e aria. Inizia la fase di scarico dei gas combusti attraverso le valvole.