Un altro crollo delle immatricolazioni auto in Italia: le vendite a marzo 2022 hanno fatto registrare un – 29,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (119.497 vetture nuove targate contro 169.886). Tra le “big” i migliori risultati sono arrivati da Dacia (+ 25,96%) e Audi (- 13,63%).
Di seguito troverete tutti i dati sulle immatricolazioni auto in Italia a marzo 2022: le classifiche dei 10 modelli più venduti, delle Case più amate e dei 10 veicoli più acquistati in base al segmento, all’alimentazione e alla carrozzeria.
Immatricolazioni auto marzo 2022: i 10 modelli più venduti in Italia
La Fiat Panda è stata l’auto più venduta in Italia anche a marzo 2022: dietro di lei la Citroën C3 (che ha scalzato dal podio la Ford Puma) e la Lancia Ypsilon (seconda a febbraio).
Per quanto riguarda la top ten segnaliamo l’ingresso della Toyota Yaris e della Jeep Compass al posto delle “cugine” Fiat 500X e Jeep Renegade.
Le 10 auto più vendute in Italia a marzo 2022
Fiat Panda | 10.209 |
Citroën C3 | 4.906 |
Lancia Ypsilon | 3.608 |
Dacia Sandero | 3.019 |
Ford Puma | 2.923 |
Peugeot 208 | 2.864 |
Toyota Yaris | 2.792 |
Dacia Duster | 2.763 |
Renault Captur | 2.626 |
Jeep Compass | 2.371 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: la classifica delle Case più amate in Italia
La classifica delle immatricolazioni auto in Italia a marzo 2022 relativa alle Case vede sempre la Fiat al primo posto ma nelle altre due posizioni del podio troviamo il sorpasso di Volkswagen ai danni di Ford.
Audi è rientrata nelle prime dieci posizioni della graduatoria al posto di Jeep.
Le Case più vendute in Italia a marzo 2022
Fiat | 15.582 (- 41,03%) |
Volkswagen | 8.892 (- 35,12%) |
Ford | 7.642 (- 29,16%) |
Toyota | 7.430 (- 15,54%) |
Citroën | 7.039 (- 20,68%) |
Dacia | 6.962 (+ 25,96%) |
Peugeot | 6.593 (- 42,49%) |
Audi | 5.552 (- 13,63%) |
Renault | 5.221 (- 40,08%) |
Opel | 4.584 (- 38,05%) |
Mercedes | 4.559 (- 22,41%) |
Jeep | 4.417 (- 39,96%) |
Kia | 4.102 (- 1,72%) |
BMW | 4.100 (- 28,72%) |
Lancia | 3.608 (- 29,16%) |
Hyundai | 2.905 (- 37,49%) |
Nissan | 2.537 (- 25,45%) |
Suzuki | 2.114 (- 44,12%) |
Skoda | 1.848 (- 38,01%) |
DR | 1.504 (+ 163,40%) |
Seat | 1.412 (- 48,09%) |
Volvo | 1.226 (- 36,34%) |
Mini | 1.178 (- 45,54%) |
Tesla | 1.056 (- 22,75%) |
Mazda | 966 (- 34,02%) |
Cupra | 815 (+ 59,49%) |
Alfa Romeo | 813 (- 34,49%) |
Porsche | 738 (+ 10,98%) |
DS | 657 (+ 50,69%) |
Honda | 609 (+ 11,33%) |
MG | 542 |
Land Rover | 449 (- 74,68%) |
Lexus | 393 (- 19,96%) |
Smart | 373 (- 55,96%) |
Jaguar | 286 (- 57,31%) |
Mitsubishi | 203 (- 46,86%) |
Subaru | 156 (- 44,48%) |
Maserati | 133 (- 41,67%) |
Ferrari | 94 (+ 44,62%) |
Altre | 67 (+ 48,9%) |
Ssangyong | 58 (- 20,55%) |
Lynk & Co | 31 |
Lamborghini | 28 (+ 33,33%) |
Great Wall | 10 (- 88,24%) |
Mahindra | 8 (- 92,16%) |
Aston Martin | 5 (- 37,50%) |
Immatricolazioni auto marzo 2022: top 10 per segmento
Sono tre le novità di marzo 2022 nelle classifiche delle immatricolazioni auto in Italia riguardanti i segmenti: la Citroën C3 è diventata la nuova leader del “B” al posto della Lancia Ypsilon, la Dacia Duster ha superato la Fiat 500X ed è balzata in testa al “C” e la Tesla Model Y ha sfilato alla BMW serie 5 la corona delle “E”.
Le 10 auto più vendute in Italia a marzo 2022 per segmento
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento A" più vendute in Italia
Fiat Panda | 10.209 |
Fiat 500 | 1.657 |
Kia Picanto | 1.129 |
Hyundai i10 | 612 |
Suzuki Ignis | 608 |
Dacia Spring | 516 |
Volkswagen up! | 422 |
Renault Twingo | 316 |
Smart EQ fortwo | 314 |
Abarth 500 | 229 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento B" più vendute in Italia
Citroën C3 | 4.906 |
Lancia Ypsilon | 3.608 |
Dacia Sandero | 3.019 |
Ford Puma | 2.923 |
Peugeot 208 | 2.864 |
Toyota Yaris | 2.792 |
Renault Captur | 2.626 |
Opel Corsa | 2.001 |
Toyota Yaris Cross | 1.795 |
Citroën C3 Aircross | 1.748 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento C" più vendute in Italia
Dacia Duster | 2.763 |
Jeep Compass | 2.371 |
Volkswagen T-Roc | 2.207 |
Jeep Renegade | 2.136 |
Fiat 500X | 2.117 |
Peugeot 3008 | 1.356 |
Kia Sportage | 1.187 |
Volkswagen Golf | 1.108 |
Toyota C-HR | 1.106 |
Audi A3 | 1.044 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento D" più vendute in Italia
Ford Kuga | 1.813 |
Audi Q3 | 1.315 |
Volkswagen Tiguan | 997 |
BMW X1 | 918 |
Toyota RAV4 | 856 |
Mercedes GLA | 773 |
Alfa Romeo Stelvio | 738 |
Mercedes GLC | 592 |
Mercedes classe C | 526 |
Audi A4 | 526 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento E" più vendute in Italia
Tesla Model Y | 678 |
BMW X5 | 296 |
Audi A6 | 254 |
Mercedes classe E | 236 |
BMW X6 | 230 |
BMW serie 5 | 216 |
Audi Q8 | 214 |
Mercedes GLE | 205 |
Volvo XC90 | 169 |
Mercedes GLE Coupé | 145 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 "segmento F" più vendute in Italia
Porsche 911 | 131 |
Porsche Taycan | 46 |
Maserati Ghibli | 41 |
Mercedes classe S | 38 |
Ferrari Roma | 31 |
Porsche Panamera | 26 |
Ferrari F8 | 23 |
Mercedes GT Coupé 4 | 21 |
Ferrari 296 | 21 |
Jaguar F-Type | 15 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: top 10 per alimentazione
L’unico cambiamento nelle immatricolazioni auto in Italia di marzo 2022 relativo alle alimentazioni riguarda le elettriche: la Tesla Model Y ha tolto lo scettro alla Fiat Nuova 500.
Le 10 auto più vendute in Italia a marzo 2022 per alimentazione
Immatricolazioni auto marzo 2022: i 10 modelli a benzina più venduti in Italia
Citroën C3 | 3.465 |
Peugeot 208 | 2.125 |
Volkswagen T-Roc | 1.567 |
Opel Corsa | 1.551 |
Volkswagen T-Cross | 1.443 |
Dacia Sandero | 1.024 |
Citroën C3 Aircross | 988 |
Volkswagen Taigo | 978 |
Ford EcoSport | 977 |
Volkswagen Polo | 973 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: i 10 modelli diesel più venduti in Italia
Fiat 500X | 1.917 |
Citroën C3 | 1.441 |
Jeep Compass | 1.124 |
Jeep Renegade | 958 |
Audi Q3 | 951 |
Peugeot 3008 | 932 |
Peugeot 2008 | 840 |
Volkswagen Tiguan | 781 |
Ford Kuga | 776 |
Citroën C3 Aircross | 760 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: i 10 modelli a GPL più venduti in Italia
Dacia Duster | 2.251 |
Dacia Sandero | 1.995 |
Renault Captur | 1.513 |
Fiat Panda | 1.009 |
Renault Clio | 673 |
Dacia Jogger | 550 |
Lancia Ypsilon | 487 |
DR 5.0 | 470 |
Kia Stonic | 292 |
Kia Picanto | 245 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: i 10 modelli a metano più venduti in Italia
Skoda Kamiq | 418 |
Seat Arona | 272 |
Volkswagen Polo | 151 |
Seat Ibiza | 119 |
Volkswagen Golf | 115 |
Volkswagen up! | 79 |
Audi A3 | 51 |
Seat Leon | 35 |
Skoda Scala | 31 |
Lancia Ypsilon | 18 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 ibride più vendute in Italia
Fiat Panda | 9.131 |
Lancia Ypsilon | 3.103 |
Ford Puma | 2.568 |
Toyota Yaris | 2.452 |
Toyota Yaris Cross | 1.795 |
Kia Sportage | 1.180 |
Toyota C-HR | 1.106 |
Nissan Qashqai | 1.039 |
Fiat 500 | 1.007 |
Hyundai Tucson | 786 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 ibride plug-in più vendute in Italia
Jeep Compass | 985 |
Jeep Renegade | 626 |
BMW X1 | 321 |
Ford Kuga | 304 |
Volvo XC40 | 285 |
Peugeot 3008 | 264 |
Renault Captur | 210 |
Audi A3 | 162 |
Mini Countryman | 152 |
BMW X3 | 134 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 elettriche più vendute in Italia
Tesla Model Y | 678 |
Dacia Spring | 516 |
Fiat Nuova 500 | 495 |
Tesla Model 3 | 378 |
Smart EQ fortwo | 314 |
Mini Full Electric | 155 |
Peugeot e-208 | 141 |
Renault Zoe | 111 |
Hyundai Kona Electric | 109 |
Volkswagen ID.3 | 86 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: top 10 per carrozzeria
La Dacia Jogger – ufficialmente una station wagon ma considerata MPV dall’UNRAE (l’associazione delle Case automobilistiche estere che fornisce i dati sulle immatricolazioni) – è diventata la monovolume compatta più venduta in Italia a marzo 2022 al posto della Mercedes classe B.
Le 10 auto più vendute in Italia a marzo 2022 per carrozzeria
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 crossover più vendute in Italia
Ford Puma | 2.923 |
Dacia Duster | 2.683 |
Renault Captur | 2.626 |
Volkswagen T-Roc | 2.118 |
Fiat 500X | 2.117 |
Citroën C3 Aircross | 1.748 |
Ford Kuga | 1.718 |
Peugeot 2008 | 1.651 |
Jeep Renegade | 1.501 |
Toyota Yaris Cross | 1.452 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 berline più vendute in Italia
Fiat Panda | 10.209 |
Citroën C3 | 4.906 |
Lancia Ypsilon | 3.608 |
Dacia Sandero | 3.019 |
Peugeot 208 | 2.864 |
Toyota Yaris | 2.792 |
Opel Corsa | 2.001 |
Fiat 500 | 1.529 |
Renault Clio | 1.526 |
Kia Picanto | 1.129 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 fuoristrada più vendute in Italia
Jeep Compass | 1.130 |
Tesla Model Y | 678 |
Jeep Renegade | 635 |
Mercedes GLC | 592 |
Alfa Romeo Stelvio | 573 |
BMW X1 | 482 |
BMW X3 | 481 |
Toyota RAV4 | 466 |
Audi Q5 | 388 |
Porsche Macan | 374 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 station wagon più vendute in Italia
Audi A4 Avant | 508 |
Ford Focus SW | 450 |
Toyota Corolla Touring Sports | 385 |
Audi A6 Avant | 223 |
Volkswagen Passat Variant | 192 |
BMW serie 3 Touring | 191 |
BMW serie 5 Touring | 142 |
Opel Astra Sports Tourer | 134 |
Renault Mégane Sporter | 119 |
Mercedes classe C S.W. | 119 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 multispazio più vendute in Italia
Renault Kangoo | 271 |
Volkswagen Caddy | 254 |
Ford Tourneo Connect | 100 |
Peugeot e-Rifter | 93 |
Toyota Proace City | 88 |
Nissan Townstar | 66 |
Citroën ë-Berlingo | 57 |
Fiat Qubo | 34 |
Fiat Doblò | 29 |
Ford Tourneo Courier | 19 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 7 monovolume compatte più vendute in Italia
Dacia Jogger | 695 |
Mercedes classe B | 250 |
BMW serie 2 | 150 |
Dacia Lodgy | 32 |
Citroën C4 | 28 |
Renault Scénic | 24 |
Volkswagen Touran | 21 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: la piccola monovolume più venduta in Italia
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 coupé più vendute in Italia
BMW serie 4 | 91 |
Porsche 911 | 65 |
BMW i4 | 51 |
Porsche Taycan | 46 |
Ferrari Roma | 31 |
BMW serie 2 | 26 |
Porsche Panamera | 26 |
Mercedes CLS | 22 |
Mercedes GT Coupé 4 | 21 |
Ferrari 296 | 21 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 cabrio e spider più vendute in Italia
Fiat 500 | 128 |
BMW Z4 | 69 |
Porsche 911 Cabriolet | 66 |
Mazda MX-5 | 42 |
Volkswagen T-Roc Cabriolet | 41 |
Mini Cabrio | 35 |
Smart EQ fortwo cabrio | 34 |
Abarth 595 C | 23 |
Porsche 718 Boxster | 17 |
BMW serie 4 Cabrio | 16 |
Immatricolazioni auto marzo 2022: le 10 monovolume grandi più vendute in Italia
Mercedes classe V | 109 |
Toyota Proace Verso | 92 |
Opel Zafira-e Life | 60 |
Citroën ë-SpaceTourer | 45 |
Peugeot e-Traveller | 31 |
Volkswagen Multivan | 26 |
Ford S-Max | 20 |
Renault Espace | 19 |
Opel Vivaro Life | 15 |
Fiat Ulysse | 9 |