Guida all'acquisto

Jeep Compass: modelli, prezzi, dotazioni e foto

di Marco Coletto -

Tutto sulla Jeep Compass: prezzi, motori, pregi e difetti della seconda generazione della SUV compatta statunitense

La seconda generazione della Jeep Compass – nata nel 2017 e sottoposta a un restyling nel 2021 – è una SUV compatta statunitense disponibile a trazione anterioreintegrale.

In questa guida all’acquisto della Jeep Compass vi mostreremo nel dettaglio tutte le versioni presenti in listino della Sport Utility americana: prezzimotori, accessori, prestazioni, pregidifetti e chi più ne ha più ne metta.

Le foto della Jeep Compass

Jeep Compass: le caratteristiche principali

La Jeep Compass è una SUV compatta impreziosita da una posizione di seduta alta che presenta qualche leggera imprecisione nelle finiture nelle zone più nascoste dell’abitacolo.

Alti e bassi alla voce praticità: se è vero che i passeggeri posteriori hanno tanti centimetri a disposizione nella zona della testa è altrettanto vero che esistono rivali più spaziose per le gambe e con un bagagliaio più capiente.

title

Jeep Compass: modelli e prezzi di listino

Di seguito troverete tutte le caratteristiche della Jeep Compass. La gamma motori della SUV compatta “yankee” è composta da cinque unità sovralimentate:

  • un 1.3 turbo benzina T4 da 131 CV
  • un 1.3 turbo benzina T4 da 150 CV
  • un 1.3 turbo ibrido plug-in benzina PHEV 4xe da 190 CV
  • un 1.3 turbo ibrido plug-in benzina PHEV 4xe da 240 CV
  • un 1.6 turbodiesel Multijet II da 131 CV

Jeep Compass 1.3 T4 131 CV (da 29.850 euro)

La Jeep Compass 1.3 T4 131 CV (prezzi fino a 33.100 euro) è la versione “entry level” della SUV compatta statunitense nonché la variante a benzina che ci sentiamo di consigliare. Il motore – ricco di coppia e in grado di offrire una spinta corposa ai bassi regimi – non brilla nei consumi.

Jeep Compass 1.3 T4 150 CV (da 32.350 euro)

La Jeep Compass 1.3 T4 150 CV (prezzi fino a 39.600 euro) è la variante a benzina più potente della crossover americana e ospita sotto il cofano un motore 1.3 T4 turbo benzina da 150 CV e 270 Nm di coppia.

Jeep Compass PHEV 4xe 190 CV (da 41.950 euro)

La Jeep Compass PHEV 4xe 190 CV (prezzi fino a 47.200 euro) è la versione ibrida plug-in più accessibile della Sport Utility “yankee” e monta un motore 1.3 T4 turbo benzina abbinato a un’unità elettrica in grado di generare una potenza totale di 190 CV e una coppia di 270 Nm.

Jeep Compass PHEV 4xe 240 CV (49.200 euro)

La Jeep Compass PHEV 4xe 240 CV è la variante ibrida plug-in che ci sentiamo di consigliare: una crossover che punta più sul comfort che sul piacere di guida che monta un motore 1.3 (una cilindrata contenuta che consente di risparmiare sull’assicurazione RC Auto) turbo ibrido plug-in benzina da 240 CV carente di coppia e un po’ troppo assetato di carburante in modalità full hybrid a batteria scarica.

Jeep Compass Multijet II (da 30.850 euro)

La Jeep Compass Multijet II (prezzi fino a 38.100 euro) è la variante diesel della SUV compatta statunitense e ospita sotto il cofano un motore potente (131 CV) e ricco di coppia.

title

Gli allestimenti della Jeep Compass

Gli allestimenti della Jeep Compass sono sei: LongitudeBusinessLimited80° AnniversarioSTrailhawk.

Jeep Compass Longitude

La dotazione di serie della Jeep Compass Longitude comprende:

Esterni

  • Cerchi in lega da 17″
  • Fari riflettori LED con DRL integrato e fendinebbia a LED
  • Barre al tetto nere (solo PHEV)
  • Calotte specchi nero lucido
  • Cornice cristalli cromata

Interni

  • Sedili in tessuto
  • Sedili posteriori ribaltabili 40/60
  • Tappetini anteriori e posteriori

Sicurezza

  • 6 airbag (frontali, laterali, a tendina)
  • Intelligent Speed Assist
  • Lane Support System
  • Frenata d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti
  • Traffic Sign Recognition
  • Full Speed Forward Collision Warning
  • Rilevatore di stanchezza
  • Hill Descent Control
  • Sensore crepuscolare

Comfort

  • Cruise control
  • Clima automatico bi-zona
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Retrocamera

Tecnologia

  • Quadro strumenti 7″ TFT
  • Uconnect Radio 8,4″ con radio DAB
  • Android Auto/Apple CarPlay wireless
  • TBM (Uconnect Box & Uconnect Services)
  • Caricabatteria cellulare wireless

Ricarica

  • Cavo di ricarica domestica Mode 2 (solo PHEV)

Jeep Compass Business

La Jeep Compass Business costa 1.500 euro più della Longitude a parità di motore e aggiunge:

Interni

  • Sedili in tessuto ed ecopelle
  • Regolazione lombare elettrica a 2 vie del sedile guidatore

Sicurezza

  • Traffic Sign Information

Comfort

  • Adaptive Cruise Control

Tecnologia

  • Uconnect Radio 10,1″ con navigatore e radio DAB

Jeep Compass Limited

La Jeep Compass Limited costa 3.250 euro più della Longitude a parità di motore e aggiunge:

Esterni

  • Cerchi in lega da 18″
  • Cristalli posteriori e lunotto posteriore oscurati
  • Fari riflettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED
  • Barre al tetto con inserto cromato

Interni

  • Sedili in tessuto ed ecopelle
  • Supporto lombare elettrico
  • Regolazione lombare elettrica a 2 vie

Comfort

  • Adaptive Cruise Control
  • Sensori di parcheggio anteriori
  • Passive Entry con Keyless go
  • Antifurto
  • Abbaglianti automatici

Tecnologia

  • Quadro strumenti a colori da 10,25″ TFT configurabile
  • Uconnect Radio 10,1″ con radio DAB

Jeep Compass 80° Anniversario

La Jeep Compass 80° Anniversario costa 2.000 euro più della Limited a parità di motore e aggiunge:

Esterni

  • Cerchi in lega da 18″ grigio satinato
  • Calotte specchi Neutral Grey
  • Tetto nero
  • Barre al tetto con inserti grigio satinato
  • Fasce inferiori verniciate nero lucido

Interni

  • Sedili in tessuto ed ecopelle “80th Anniversary”

Sicurezza

  • Traffic Sign Information

Tecnologia

  • Uconnect Radio 10,1″ con navigatore e radio DAB

Jeep Compass S

La ricca Jeep Compass S costa 4.000 euro più della Limited a parità di motore e aggiunge:

Esterni

  • Cerchi in lega da 19″ Satin Grey
  • Fari proiettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED
  • Specchietti retrovisori esterni neri lucidi
  • Cornice cristalli Satin Grey
  • Tetto nero
  • Barre al tetto con inserti Satin Grey
  • Fasce inferiori in tinta carrozzeria

Interni

  • Sedili in pelle Black
  • Sedili anteriori con regolazione elettrica a 8 vie con funzione memory
  • Sedili posteriori reclinabili 40/20/40
  • Imperiale nero

Comfort

  • Portellone posteriore elettrico “hands free”

Tecnologia

  • Uconnect Radio 10,1″ con navigatore e radio DAB

Ricarica

  • Cavo di ricarica pubblica Mode 3 (solo PHEV)

Jeep Compass Trailhawk

La Jeep Compass Trailhawk, solo ibrida plug-in, aggiunge alla dotazione della Longitude:

Esterni

  • Cerchi in lega da 17″ Offroad M+S
  • Fari riflettori LED con DRL integrato “a guida luce” e fendinebbia a LED
  • Cristalli posteriori e lunotto posteriore oscurati
  • Calotte specchi Neutral Grey
  • Cornice cristalli Neutral Grey
  • Barre portatutto con inserto Neutral Grey
  • Sticker cofano specifico

Interni

  • Sedili in tessuto ed ecopelle

Sicurezza

  • Antifurto
  • Ruota di scorta

Comfort

  • Adaptive Cruise Control
  • Sensori di parcheggio anteriori
  • Passive Entry con Keyless go
  • Antifurto
  • Abbaglianti automatici

Tecnologia

  • Quadro strumenti a colori da 10,25″ TFT configurabile
  • Uconnect Radio 10,1″ con navigatore e radio DAB

Ricarica

  • Cavo di ricarica pubblica Mode 3
title

Jeep Compass: gli optional

La dotazione di serie delle Jeep Compass LimitedSTrailhawk andrebbe a nostro avviso arricchita con il tetto panoramico Command View (1.500 euro, 2.200 sulla Limited in abbinamento obbligatorio ai cerchi 1MK) e la vernice metallizzata. Sulla Limited aggiungeremmo il Navigation Pack (800 euro: Uconnect 10,1 con navigatore e Traffic Sign Information).

Jeep Compass usata

La seconda generazione della Jeep Compass si trova facilmente di seconda mano: bastano ad esempio meno di 17.000 euro per entrare in possesso di una versione 1.6 Multijet II Longitude del 2017.