Se esistesse una classifica delle auto più sottovalutate in commercio la Skoda Superb Wagon si troverebbe sicuramente sul podio. La grande station ceca – realizzata sullo stesso pianale (allungato) della Volkswagen Passat – è ricca di pregi e praticamente priva di difetti: le manca solo un marchio più blasonato sul cofano.
In occasione della nostra prova su strada abbiamo avuto modo di testare la versione 2.0 TDI 140 CV Executive: costa poco più di 30.000 euro e offre tanto spazio e un mare di comfort a chi, per lavoro o per piacere, si ritrova a dover percorrere molti chilometri al volante della propria vettura.
Funzionalità
Impossibile dare un voto più basso di “dieci e lode” in questa materia alla Skoda Superb Wagon: poche auto sanno offrire così tanto spazio alle gambe dei passeggeri posteriori e il bagagliaio (633 litri che diventano 1.865 in configurazione a due posti) “inghiotte” senza problemi qualsiasi valigia.
Le finiture sono oltretutto estremamente curate: le plastiche morbide sono presenti anche nella parte inferiore della plancia e gli assemblaggi interni ed esterni non lasciano spazio a critiche.
Comfort
La Skoda Superb Wagon è una di quelle auto fatte apposta per i macinatori di chilometri. Le sospensioni dalla taratura soft assorbono anche le sconnessioni più pronunciate e l’abitacolo è ottimamente insonorizzato.
i sedili anteriori regolabili elettricamente consentono al guidatore e al passseggero di trovare in poco tempo la giusta posizione e il climatizzatore automatico bizona (penalizzato esclusivamente dai comandi situati troppo in basso) prevede anche le bocchette posteriori.
Piacere di guida
La Superb Wagon predilige la comodità al divertimento: le prestazioni dell’ammiraglia familiare Skoda sono nella media del segmento (211 km/h di velocità massima e 10,1 secondi per accelerare da 0 a 100 chilometri orari) e il cambio manuale a sei marce si abbina bene ad una guida rilassata.
Molto validi lo sterzo (molto sensibile) e il motore 2.0 turbodiesel TDI da 140 CV e 320 Nm di coppia: un’unità briosa già sotto i 2.000 giri e – come tutte i propulsori a gasolio del Gruppo Volkswagen – molto dotata alla voce “allungo”.
Sicurezza
Freni potenti, tenuta di strada rassicurante e un’ottima visibilità nonostante le dimensioni esterne considerevoli: sulla Skoda Superb Wagon si viaggia protetti.
A bordo, poi, c’è tutto quello che serve; airbag frontali, laterali, a tendina e per le ginocchia, assistente alle partenze in salita, attacchi Isofix per il sedile del passeggero anteriore e per il divano posteriore, ESP e controllo di trazione.
Economia
Il prezzo di 31.700 euro della Skoda Superb Wagon 2.0 TDI 140 CV Executive è molto basso, soprattutto alla luce di una dotazione di serie ricchissima che comprende, oltre a quanto precedentemente citato, l’autoradio con Bluetooth, i cerchi in lega da 17”, il cruise control, i fendinebbia, il navigatore satellitare, i sensori di parcheggio posteriori, gli specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente e la vernice metallizzata.
Molto interessanti anche i consumi: 21,7 km/l dichiarati, mai sotto i 15 guidando in maniera del tutto naturale. Solo di due anni (a chilometraggio illimitato, il minimo di legge) la garanzia.