Siamo in pieno conto alla rovescia per la fine del 2018, ma non solo. Il 2019 si aprirà infatti con il Salone di Detroit 2019, kermesse che storicamente ha rappresentato uno dei più grandi appuntamenti dell’industria mondiale dell’auto. Aprirà i battenti dal 13 al 15 gennaio per la stampa, per poi lasciare spazio al pubblico dal 19 al 27 gennaio.
Un gigante in declino
Gli anni gloriosi della rassegna statunitense sono però ormai solo un ricordo. Questa edizione darà infatti visibilità ad appena 30 novità internazionali, contro le 70 dello scorso anno. Molto probabilmente il declino del NAIAS (North American International Auto Show) è dovuto all’emergere di nuovi eventi più rivolti alla tecnologia e alla nuova mobilità, come ad esempio il CES di Las Vegas che coincide praticamente nello stesso momento dell’anno. Ciò ha fatto arrivare l’organizzazione del Salone di Detroit ha dichiarare che il 2019 sarà l’ultimo anno in cui la rassegna si svolgerà a gennaio, spostando la data a giugno a partire dal 2020.
Le novità del Salone di Detroit 2019
Ma quali saranno le più importanti novità che vedremo quest’ano all’ultima edizione invernale del Salone di Detroit 2019? Nonostante le assenze di Audi, BMW e Mercedes, ci saranno due anteprime mondiali che si accaparreranno tutta l’attenzione.
La prima è la nuova Toyota Supra che segnerà finalmente il ritorno sui mercati della mitica coupé sportiva giapponese.Un altro grande unveiling sarà quello della Volkswagen Passat, che si mostrerà con il restyling 2019. Arriverà con un look più sportivo, nuove motorizzazioni, nuove tecnologie e un equipaggiamento arricchito.