È la Ferrari stradale più potente e prestazionale della storia.
Si chiama 812 Superfast e debutterà in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2017, in programma tra ormai pochissimi giorni.
Forte dell’eredità ricevuta dalle F12berlinetta e F12tdf, la nuova Ferrari berlinetta 12 cilindri è una vettura all’avanguardia pensata per chi desidera prestazioni senza compromessi su strada e in pista, ma non vuole rinunciare al comfort.
Sportivamente elegante
Disegnata dal Centro Stile Ferrari, la nuova Ferrari 812 Superfast si fa notare per la sua connotazione da fastback. È infatti una due volumi dalla coda sostenuta che richiama la 365 GTB4 del 1969.
Sfoggia muscoli prominenti sulle ruote, proiettori full-LED davanti e quattro fanali tondi dietro, con una linea generale estremamente aerodinamica.
All’interno dell’abitacolo troviamo un’impostazione sportiva che non trascura però l’aspetto legato al comfort e all’eleganza: sedili ergonomici e sportivi, nuovo volante, nuova strumentazione e sistema di infotainment di ultima generazione.
800 CV ed elettronica evoluta
La nuova Ferrari 812 Superfast monta un motore anteriore-centrale V12 da 6,5 litri capace di erogare una potenza di 800 CV, con la potenza massima raggiunta a 8.500 giri/min (potenza specifica di 123 CV/l) e con l’80% della coppia massima di 718 Nm a 7.000 giri/min già disponibile ai 3.500 giri/min.
Il cambio è un dual clutch, mentre l’elettronica e i sistemi di controllo sono di ultimissima generazione. La 812 Superfast è infatti la prima Ferrari dotata di EPS (servosterzo elettrico), e prevede, tra le altre cose, l’evoluzione del sistema Side Slip Control e il Passo Corto Virtuale 2.0.
Prestazioni al top
La nuova Ferrari 812 Superfast è in grado di superare i 340 km/h di velocità massima, accelerando da 0 a 100 in appena 2,9 secondi. È lunga 4657mm, larga 1971 e alta 1276mm, e vanta un peso a secco di 1525 kg.
Infine il dato relativo a consumi ed emissioni: 14,9l/100 km e 340g CO2/km.