Al Salone di Los Angeles 2018 la firma di Hiroshima ha presentato ufficialmente la nuova Mazda3, svelata in 2 varianti di carrozzeria, hatchback e berlina.
Inizia una nuova era stilistica per Mazda
Esteticamente rimane molto fedele alla concept RX-Vision che l’aveva anticipata, confermando linee eleganti con un cofano anteriore allungato, un posteriore preminente e gruppi ottici assottigliati. La nuova Mazda3 misura 4.459 mm in lunghezza, 1.797 mm in larghezza e 1.440 mm in altezza. La cinque porte compatta dispone di un passo generoso di 2.725 mm. Simili le misure della berlina a tre volumi: 4.662 mm x 1.797 x 1.445 mm.
Arriva anche l’ibrido
La nuova 3 di Mazda arriverà in commercio con i noti propulsori Skyactiv diesel e benzina rispettivamente da 1.5 e 2.0 litri aggiornati. A questi si aggiungeranno anche uno Skyactiv-D da 1,8 litri e l’inedito ibrido Skyactiv-X. Tutti i motori a disposizione saranno proposti anche con il sistema M Hybrid per ridurre consumi ed emissioni. Due saranno le varianti per la trasmissione, un manuale e un automatico entrambi a sei rapporti, mentre la trazione potrà essere anteriore o integrale i-Activ AWD con un software elettronico che si incarica di ripartire la coppia tra i due assi.
Nuovo telaio e tecnologie di bordo di ultima generazione
Il nuovo telaio della Mazda3 2019 prevede uno schema McPherson all’anteriore e una barra di torsione al posteriore. La tecnologia di bordo della nuova compatta giapponese potrà vantare i sistemi Adas di ultima generazione tra cui la frenata autonoma d’emergenza, e il Driver Monitoring System in grado di rivelare la stanchezza del guidatore attraverso un sofisticato sistema di infrarossi e sensori LED. All’interno dell’abitacolo, tutto rinnovato e meglio insonorizzato, si potrà giovare della presenza del nuovo sistema di infotainment MZD Connect con schermo da 8,8 pollici e, come optional, del sistema audio premium Bose con 12 altoparlanti.