F1 2022: super Verstappen a Imola, doppietta Red Bull, disastro Ferrari
di Marco Coletto -
Doppietta Red Bull a Imola: vittoria (con Grande Slam e trionfo nella sprint race) di Verstappen davanti al compagno Sergio Pérez e a Lando Norris (McLaren). Disastro Ferrari
Credits: ANDREJ ISAKOVIC/AFP via Getty Images
La Red Bull ha dominato a Imola: nel GP dell’Emilia-Romagna – quarta tappa del Mondiale F1 2022 – la scuderia austriaca non si è accontentata di centrare una doppietta (evento che non si verificava da sei anni: Malesia 2016) ma ha voluto strafare. Max Verstappen ha ottenuto il Grande Slam (pole position, giro più veloce e vittoria restando al comando per tutta la gara) impreziosito dagli otto punti bonus del successo nella sprint race di ieri e ha tagliato il traguardo davanti al compagno Sergio Pérez e a Lando Norris (McLaren).
Credits: ANP via Getty Images
Credits: ANDREJ ISAKOVIC/AFP via Getty Images
Credits: ANP via Getty Images
Credits: ANP via Getty Images
Credits: Joe Portlock - Formula 1/Formula 1 via Getty Images
Una corsa da dimenticare, invece, per la Ferrari: Carlos Sainz Jr. è finito nella ghiaia al via in seguito a un contatto di gara con Ricciardo mentre Charles Leclerc ha buttato all’aria un terzo posto sicuro danneggiando l’ala anteriore al 54° giro nel tentativo di andare a prendere Pérez. Per il driver monegasco solo una sesta piazza.
Mondiale F1 2022 – GP Emilia-Romagna: le pagelle
10
/10
Max Verstappen (Red Bull)
Max Verstappen a Imola è stato perfetto: pole position venerdì, vittoria nella sprint race di ieri e un trionfo mai messo in discussione nel GP dell’Emilia-Romagna di oggi.
Il pilota olandese della Red Bull ha dominato conquistando tutti i punti disponibili: ben 34.
6
/10
Charles Leclerc (Ferrari)
Charles Leclerc non ha mai impensierito Verstappen per tutto il weekend, salvo la partenza della sprint race di ieri.
Oggi il pilota monegasco è partito male, si è ripreso la “top 3” all’8° giro con un sorpasso ai danni di Norris e ha passato il resto del GP dell’Emilia-Romagna a cercare di passare Pérez. Avrebbe potuto accontentarsi del terzo posto ma ha rovinato la propria gara al 54° giro perdendo il controllo della vettura e danneggiando l’ala anteriore nel tentativo di andare a prendere il rivale messicano. Rientrato ai box, è tornato in pista in nona posizione ed è riuscito a recuperare fino alla sesta piazza. Sette punti persi.
8
/10
Sergio Pérez (Red Bull)
Sergio Pérez a Imola ha centrato il secondo podio consecutivo: un secondo posto convincente che ha permesso alla Red Bull di portare a casa una doppietta che mancava da troppo tempo.
Dopo il settimo tempo nelle qualifiche del venerdì e un’eccellente sprint race ieri (terzo), è scattato alla grande piazzandosi dietro al compagno Verstappen e ha difeso la posizione dai tentativi di attacco di un veloce Leclerc.
7
/10
Lando Norris (McLaren)
La sorpresa del GP dell’Emilia-Romagna? Lando Norris.
Il driver britannico – terzo nelle qualifiche e quinto dopo la gara sprint di sabato – si è ripreso la “top 3” al via ma l’ha persa all’8° giro dopo un sorpasso subito da Leclerc. L’errore del monegasco nel finale gli ha consentito di salire nuovamente sul podio dopo la doppietta McLaren di Monza dello scorso anno.
10
/10
Red Bull
La vetta del Campionato Piloti è ancora lontana mentre per quanto riguarda il Mondiale Costruttori la Red Bull si trova a soli 11 punti dalla Ferrari.
Il team austriaco non otteneva una doppietta da sei anni (Malesia 2016: primo Ricciardo, secondo Verstappen): un trionfo meritatissimo.
Mondiale F1 2022 – I risultati del GP dell’Emilia-Romagna
Prove libere 1
1 Charles Leclerc (Ferrari) 1:29.402
2 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) 1:30.279
3 Max Verstappen (Red Bull) 1:30.867
4 Kevin Magnussen (Haas) 1:32.429
5 Mick Schumacher (Haas) 1:32.988
Qualifiche
1 Max Verstappen (Red Bull) 1:27.999
2 Charles Leclerc (Ferrari) 1:28.778
3 Lando Norris (McLaren) 1:29.131
4 Kevin Magnussen (Haas) 1:29.164
5 Fernando Alonso (Alpine) 1:29.202
Prove libere 2
1 George Russell (Mercedes) 1:19.457
2 Sergio Pérez (Red Bull) 1:19.538
3 Charles Leclerc (Ferrari) 1:19.740
4 Lewis Hamilton (Mercedes) 1:19.992
5 Fernando Alonso (Alpine) 1:20.174
Qualifiche sprint
1 Max Verstappen (Red Bull) 30:39.567
2 Charles Leclerc (Ferrari) + 3,0 s
3 Sergio Pérez (Red Bull) + 4,7 s
4 Carlos Sainz Jr. (Ferrari) + 17,6 s
5 Lando Norris (McLaren) + 24,6 s