La Ducati Desmosedici GP23 è la moto di Borgo Panigale che prenderà parte alla MotoGP 2023 con Francesco Bagnaia e Enea Bastianini.
Di seguito troverete le foto e i dati della rossa due ruote bolognese.
Le foto e i dati della Ducati Desmosedici GP23: la rossa di Borgo Panigale - pilotata da Francesco Bagnaia e Enea Bastianini - sarà la moto da battere nella MotoGP 2023
La Ducati Desmosedici GP23 è la moto di Borgo Panigale che prenderà parte alla MotoGP 2023 con Francesco Bagnaia e Enea Bastianini.
Di seguito troverete le foto e i dati della rossa due ruote bolognese.
Motore | 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido, distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa, 4 valvole per cilindro |
Cilindrata | 1.000 cc |
Potenza massima | Oltre 250 CV |
Velocità massima | Oltre 350 km/h |
Trasmissione | Ducati Seamless Transmission. Trasmissione finale a catena |
Alimentazione | Iniezione elettronica indiretta, 4 corpi farfallati con iniettori sopra e sotto farfalla. Farfalle controllate da doppio sistema Ride By Wire |
Carburante | Shell Racing V-Power |
Lubrificante | Shell Advance Ultra 4 |
Scarico | Akrapovič |
Trasmissione finale | Catena D.I.D |
Telaio | Doppio trave in lega di alluminio |
Sospensioni | Forcella rovesciata Öhlins con foderi in carbonio ed ammortizzatore posteriore Öhlins, con regolazione di precarico e freno idraulico in compressione ed estensione |
Elettronica | Centralina Marelli programmata con software unico Dorna |
Pneumatici | Michelin, su cerchi anteriore e posteriore Ø17" |
Cerchioni | Marchesini in lega di magnesio |
Impianto frenante | Brembo, doppio disco anteriore in carbonio con pinze a quattro pistoncini. Disco posteriore singolo in acciaio con pinza a due pistoncini |
Peso a secco | 157 kg |
Francesco Bagnaia – nato il 14 gennaio 1997 a Torino – corre in MotoGP dal 2019 (due stagioni con la Ducati Pramac Racing e tre con la squadra ufficiale Ducati Lenovo Team) e ha conquistato il titolo iridato 2022, 11 vittorie e 11 pole position. Prima di gareggiare nella classe regina il centauro piemontese ha portato a casa il titolo iridato Moto2 nel 2018.
Enea Bastianini – nato il 30 dicembre 1997 a Rimini – corre in MotoGP dal 2021 (una stagione con la Ducati Avintia Esponsorama Racing e una con la Ducati Gresini Racing) e in carriera può vantare un terzo posto nella MotoGP 2022, 4 vittorie e 1 pole position. Per quanto riguarda le classi minori segnaliamo la conquista del campionato del mondo Moto2 nel 2020.