È Jorge Lorenzo il mattatore della gara del Mugello, nona tappa della MotoGP 2012. Il pilota majorchino ha preceduto sul traguardo Dani Pedrosa e Andrea Dovizioso. Quinta posizione per Valentino Rossi, ottava per Casey Stoner.
Il morso letale del Black Mamba
Ci si aspettava da lui una risposta “sul campo” ed è arrivata puntuale, netta, senza sbavature. Jorge Lorenzo ha letteralmente dominato sul circuito italiano, sin dalla prima curva, mettendosi tutti alle spalle e aumentando giro dopo giro il suo vantaggio.
Nessun errore, massima concentrazione. Poi la festa, sul gradino più alto del podio, quinto stagionale. Chi pensava, dunque, ad un’eventuale battuta di arresto del majorchino, dovrà ricredersi. Lorenzo c’è, e sul circuito toscano ha messo un altro importante tassello in chiave mondiale: ora è al primo posto della classifica piloti con 185 punti.
Pedrosa, intanto, da quando ha rinnovato il suo contratto con il team Repsol Honda sembra più sereno e determinato; probabilmente il suo stato di forma è cresciuto anche in concomitanza ad un leggero crollo del suo compagno di squadra (ottavo alla bandiera a scacchi). Il secondo posto al Mugello lo proietta a quota 166: la lotta dunque è ancora aperta.
Dovizioso si abbona al terzo posto
Sembra quasi non far più notizia il suo terzo posto. Andrea Dovizioso è salito ancora una volta sul podio al termine di un’emozionante battaglia con Stafan Badl (ottimo quarto posto in sella ad una Honda clienti).
Il pilota italiano dopo la gara ha anche dichiarato di aver sognato per qualche istante un risultato migliore, ma alla luce delle ultime prestazioni difficilmente gli si potrebbe chiedere di più. L’obiettivo resta la Yamaha ufficiale per la prossima stagione e le condizioni (futuro di Valentino Rossi a parte) sembrano esserci quasi tutte.
Valentino, miglior risultato sull’asciutto
Il week end di Valentino Rossi si è concluso molto meglio di come era iniziato. Partito decimo, il nove volte campione del mondo ha terminato la sua gara sul tracciato casalingo al quinto posto, miglior risultato stagionale sull’asciutto.
Un segnale positivo, dunque, su un circuito dove il dottore sembrava faticare davvero tanto nei turni di prove libere e qualifiche.
Certo, l’esito della gara è stato anche condizionato dagli errori di Stoner e Hayden, ma il passo è sempre risultato positivo. Chissà come sarebbe andata se Valentino fosse partito in prima o seconda fila. Ma con i ma e con i se non si va da nessuna parte. Il Mugello, dunque, ha portato bene al pilota pesarese ma sarebbe sbagliato pensare ora che le Ducati siano in miglioramento. I problemi persistono e non saranno risolti fino a quando non verranno introdotte novità a motore, telaio e forcella.
Saranno infatti queste le variabili che condizioneranno la scelta che il dottore dovrà fare nelle prossime settimane: restare o andar via? Audi aspetta, Ducati spera e Valentino riflette.
I risultati
1 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 41’37.477
2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda +5.223
3 Andrea DOVIZIOSO ITA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +10.665
4 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda +10.711
5 Valentino ROSSI ITA Ducati Team Ducati +11.695
6 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha +12.060
7 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati +12.235
8 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda +30.617
9 Hector BARBERA SPA Pramac Racing Team Ducati +31.728
10 Alvaro BAUTISTA SPA San Carlo Honda Gresini Honda +34.589
11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha +57.862
12 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART +59.963
13 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART +1’11.200
14 James ELLISON GBR Paul Bird Motorsport ART +1’11.458
15 Mattia PASINI ITA Speed Master ART +1’11.828
16 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens BQR 1 Giro
Classifica Piloti
1 Jorge LORENZO Yamaha SPA 185
2 Dani PEDROSA Honda SPA 166
3 Casey STONER Honda AUS 148
4 Andrea DOVIZIOSO Yamaha ITA 108
5 Cal CRUTCHLOW Yamaha GBR 95
6 Valentino ROSSI Ducati ITA 82
Classifica costruttori
1 YAMAHA 201
2 HONDA 196
3 DUCATI 96
4 ART 41
5 FTR 16