Il GP di Stiria al Red Bull Ring – decima tappa della MotoGP 2021 – sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Credits: Steve Wobser/Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e DAZN e in differita su TV8) del GP di Stiria al Red Bull Ring, decima tappa della MotoGP 2021
Il GP di Stiria al Red Bull Ring – decima tappa della MotoGP 2021 – sarà trasmesso in diretta su Sky e DAZN e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).
Nella gara di domenica vedremo due graditi ritorni: lo spagnolo Dani Pedrosa (wild-card in sella alla KTM) e il britannico Cal Crutchlow, chiamato dalla Yamaha per rimpiazzare l’infortunato Franco Morbidelli.
Il Red Bull Ring – sede del GP di Stiria a Spielberg – è un circuito molto veloce che premia le moto più potenti ma la pioggia prevista per domenica potrebbe scombussolare la corsa.
L’edizione dello scorso anno del Gran Premio di Stiria è stata vinta da Miguel Oliveira e tutto lascia intendere che anche quest’anno il centauro portoghese e la KTM reciteranno il ruolo di favoriti. Di seguito troverete il calendario del GP di Stiria, gli orari TV su Sky, DAZN e TV8 e il nostro pronostico.
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
13:15-13:55 | Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
14:10-14:55 | MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
15:10-15:50 | Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
12:35-13:15 | Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
13:30-14:00 | MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
14:10-14:50 | MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
15:10-15:50 | Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
08:40-09:00 | Moto3 - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
09:10-09:30 | Moto2 - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
09:40-10:00 | MotoGP - Warm-up (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN) |
11:00 | Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 16:30 su TV8) |
12:20 | Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 17:45 su TV8) |
14:00 | MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e DAZN, differita alle 19:30 su TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 4,3 km |
GIRI | 28 |
RECORD IN PROVA | Pol Espargaró (KTM) – 1’23”580 – 2020 |
RECORD IN GARA | Pol Espargaró (KTM) – 1’23”877 – 2020 |
Miguel Oliveira è in uno stato di forma impressionante: una vittoria e tre podi totali negli ultimi quattro appuntamenti della MotoGP 2021.
Il pilota portoghese si è aggiudicato lo scorso anno il GP di Stiria e a nostro avviso ha tutte le carte in regola per ripetersi.
Fabio Quartararo al Red Bull Ring cercherà più che altro di mantenere il primato iridato.
Il centauro francese – 13° lo scorso anno nel GP di Stiria – ha portato a casa due successi e quattro podi complessivi negli ultimi cinque appuntamenti della MotoGP 2021.
Jack Miller ha bisogno di tornare sul podio dopo oltre due mesi di digiuno e secondo noi ci riuscirà.
Lo scorso anno in Stiria il centauro australiano ha tagliato il traguardo in seconda posizione.
Anche Johann Zarco non conquista un piazzamento in “top 3” da due Gran Premi.
Il suo precedente nel GP di Stiria 2020? Un 14° posto tutt’altro che memorabile.
La Ducati ha un disperato bisogno di tornare sul gradino più alto del podio: l’ultimo successo della Casa di Borgo Panigale nella MotoGP 2021 risale infatti a quasi tre mesi fa.
Lo scorso anno le “Rosse” riuscirono a conquistare nel Gran Premio di Stiria il secondo posto grazie a Miller.