MotoGP

MotoGP 2022 – GP Comunità Valenciana a Valencia: gli orari TV su Sky e TV8

di Marco Coletto -

Gli orari TV (in diretta su Sky e in differita su TV8) del GP della Comunità Valenciana a Valencia, ultima tappa della MotoGP 2022

Il GP della Comunità ValencianaValencia – ultima tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

MotoGP

MotoGP 2022: Rins vince a Valencia, Bagnaia campione del mondo con la Ducati

Álex Rins ha vinto con la Suzuki il GP della Comunità Valenciana a Valencia davanti a Brad Binder (KTM) e Jorge Martín (Ducati). La notizia più importante della giornata riguarda però Francesco Bagnaia, campione del mondo MotoGP 2022


Francesco Bagnaia è a un passo dal titolo iridato: gli basterà arrivare 14° o, in alternativa, sperare che Fabio Quartararo non vinca (evento che non si verifica da quasi cinque mesi).

MotoGP 2022 – GP Comunità Valenciana: cosa aspettarsi

Il circuito di Valencia – sede del GP della Comunità Valenciana, ultimo appuntamento della MotoGP 2022 – è un tracciato molto impegnativo per i freni ricco di curve lente. Una corsa monopolizzata da centauri italiani e spagnoli: dal 2007 a oggi solo Casey Stoner è riuscito a interrompere (per due volte) questo dominio.

Di seguito troverete il calendario del Gran Premio della Comunità Valenciana, gli orari TV su SkyTV8 e il nostro pronostico.

MotoGP 2022 - Valencia, il calendario e gli orari TV
Venerdì 4 novembre 2022
09:00-09:40Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:55-10:40MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:55-11:35Moto2- Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP)
13:15-13:55Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
14:10-14:55MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
15:10-15:50Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP)
Sabato 5 novembre 2022
09:00-09:40Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:55-10:40MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
10:55-11:35Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP)
12:35-13:15Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
13:30-14:00MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP)
14:10-14:50MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
15:10-15:50Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP)
Domenica 6 novembre 2022
09:00-09:10Moto3 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:20-09:30Moto2 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
09:40-10:00MotoGP - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP)
11:00Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:00 su TV8)
12:20Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:15 su TV8)
14:00MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:00 su TV8)
MotoGP - I numeri del GP della Comunità Valenciana
LUNGHEZZA CIRCUITO4,0 km
GIRI27
RECORD IN PROVAJorge Lorenzo (Yamaha) - 1'29"401 - 2016
RECORD IN GARAFrancesco Bagnaia (Ducati) - 1'31"042 - 2021

MotoGP – Il pronostico del GP della Comunità Valenciana 2022

title

1° Jack Miller (Ducati)


Jack Miller ama molto Valencia: tre podi nelle ultime tre partecipazioni.

Il centauro australiano vuole chiudere in bellezza l’esperienza in Ducati con una vittoria e a nostro avviso ha tutte le carte in regola per riuscirci.

title

2° Álex Rins (Suzuki)


Álex Rins disputerà a Valencia l’ultima corsa in sella alla Suzuki dopo aver mostrato ottime cose nelle ultime settimane (vittoria in Australia e quinto posto in Malaysia).

Il suo miglior piazzamento nel GP della Comunità Valenciana in MotoGP? Un secondo posto nel 2018.

title

3° Francesco Bagnaia (Ducati)

Francesco Bagnaia bastano solo due punti per aggiudicarsi il campionato del mondo MotoGP 2022.

Il centauro torinese – reduce da tre podi consecutivi – lo scorso anno ha trionfato a Valencia.

title

Da tenere d'occhio: Marc Márquez (Honda)

Due vittorie e sei podi in sette partecipazioni: è questo lo strepitoso palmarès di Marc Márquez a Valencia in MotoGP.

Il sei volte campione del mondo nella classe regina del Motomondiale ha centrato un solo piazzamento in “top 3” in questa stagione sfortunata ma punta a essere uno dei protagonisti del prossimo anno.

title

La moto da seguire: Ducati

La Ducati si è già aggiudicata il titolo iridato Costruttori e (con la scuderia ufficiale) quello riservato ai team.

Ora manca solo il campionato Piloti con Bagnaia: bastano solo due punti…