Il GP di Germania al Sachsenring – decima tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta in chiaro anche su TV8 (oltre che su Sky). Di seguito troverete gli orari TV.
Credits: Eric Alonso/Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP di Germania al Sachsenring, decima tappa della MotoGP 2022
Il GP di Germania al Sachsenring – decima tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta in chiaro anche su TV8 (oltre che su Sky). Di seguito troverete gli orari TV.
Nella corsa tedesca – orfana di Marc Márquez, vincitore delle ultime sette edizioni – Fabio Quartararo cercherà di consolidare il primato nel Motomondiale approfittando di una pista poco favorevole alle Ducati. Attenzione però alle Aprilia.
Il circuito del Sachsenring – sede del GP di Germania, decimo appuntamento della MotoGP 2022 – è un tracciato corto ricco di curve veloci. Honda è imbattuta qui dal 2010 e Marc Márquez si è aggiudicato le ultime sette edizioni.
Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Germania, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
13:15-13:55 | Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
14:10-14:55 | MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
15:10-15:50 | Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
12:35-13:15 | Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP) |
13:30-14:00 | MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
14:10-14:50 | MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP) |
15:10-15:50 | Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:00-09:10 | Moto3 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:20-09:30 | Moto2 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:40-10:00 | MotoGP - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
11:00 | Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
12:20 | Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
14:00 | MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 3,7 km |
GIRI | 30 |
RECORD IN PROVA | Marc Márquez (Honda) - 1'20"195 - 2019 |
RECORD GARA | Marc Márquez (Honda) - 1'21"228 - 2019 |
Fabio Quartararo ha buone possibilità di portare a casa la vittoria nel GP di Germania e consolidare il primato nella MotoGP 2022.
Il campione del mondo in carica – reduce da due vittorie e due secondi posti nelle ultime cinque gare iridate – è arrivato terzo al Sachsenring lo scorso anno.
Maverick Viñales è alla disperata ricerca di un podio che manca ormai da quasi un anno.
I suoi precedenti in Germania sono positivi – un terzo posto nel 2018 e una seconda piazza nel 2019 – e la sua Aprilia è velocissima.
Aleix Espargaró ha interrotto in Catalogna una striscia di quattro podi consecutivi festeggiando il secondo posto in anticipo quando mancava ancora un giro alla fine (e tagliando il traguardo in quinta posizione).
Il centauro spagnolo non ha mai brillato particolarmente in Germania (miglior piazzamento al Sachsenring un 6° posto nel lontano 2014) ma quest’anno la situazione è diversa.
Jack Miller ha centrato un solo podio negli ultimi cinque appuntamenti iridati nonostante una Ducati ufficiale che ha dimostrato di essere molto veloce.
Il centauro australiano non è mai entrato in “top 3” al Sachsenring: solo due sesti posti nel 2019 e nel 2021.
Riportare una moto italiana sul gradino più alto del podio del GP di Germania dopo 14 anni non sarà semplice ma l’Aprilia ha tutto quello che serve per fare bene.
Le moto di Noale quest’anno vanno alla grande, come sta continuando a dimostrare Aleix Espargaró (errori di conteggio giri a parte).