Il GP di Spagna a Jerez – sesta tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta in chiaro anche su TV8 (oltre che su Sky). Di seguito troverete gli orari TV.
Credits: Mirco Lazzari gp/Getty Images
Gli orari TV (in diretta su Sky e TV8) del GP di Spagna a Jerez, sesta tappa della MotoGP 2022
Il GP di Spagna a Jerez – sesta tappa della MotoGP 2022 – sarà trasmesso in diretta in chiaro anche su TV8 (oltre che su Sky). Di seguito troverete gli orari TV.
Nella corsa iberica Fabio Quartararo cercherà di bissare il trionfo di domenica scorsa in Portogallo e di prendersi la vetta solitaria del Motomondiale ma dovrà vedersela con le Ducati.
Il circuito di Jerez – sede del GP di Spagna, sesta prova della MotoGP 2022 – è un tracciato amato e conosciuto dai piloti: una pista che offre molte possibilità di sorpasso.
Di seguito troverete il calendario del Gran Premio di Spagna, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 1 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
13:15-13:55 | Moto3 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
14:10-14:55 | MotoGP - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
15:10-15:50 | Moto2 - Prove libere 2 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:00-09:40 | Moto3 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:55-10:40 | MotoGP - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
10:55-11:35 | Moto2 - Prove libere 3 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
12:35-13:15 | Moto3 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
13:30-14:00 | MotoGP - Prove libere 4 (diretta su Sky Sport MotoGP) |
14:10-14:50 | MotoGP - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
15:10-15:50 | Moto2 - Qualifiche (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
09:00-09:10 | Moto3 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:20-09:30 | Moto2 - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
09:40-10:00 | MotoGP - Warm up (diretta su Sky Sport MotoGP) |
11:00 | Moto3 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
12:20 | Moto2 - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
14:00 | MotoGP - Gara (diretta su Sky Sport MotoGP e TV8) |
LUNGHEZZA CIRCUITO | 4,4 km |
GIRI | 25 |
RECORD IN PROVA | Fabio Quartararo (Yamaha) – 1’36”705 – 2020 |
RECORD GARA | Fabio Quartararo (Yamaha) – 1’37”770 – 2021 |
Marc Márquez sta ancora cercando la prima vittoria stagionale e nonostante uno stato di forma non eccezionale a nostro avviso ha buone possibilità di salire sul gradino più alto del podio a Jerez.
Il pilota iberico – reduce da sette gare consecutive in “top 6” – può vantare nel GP di Spagna tre successi e sette podi totali nella classe regina del Motomondiale.
Johann Zarco è alla disperata ricerca del primo trionfo in carriera in MotoGP e dopo due podi quest’anno sembra sempre più vicino a ottenerlo.
I suoi precedenti nel GP di Spagna? Un secondo posto nel 2018.
Fabio Quartararo, ringalluzzito dal recente successo in Portogallo, sembra aver trovato il giusto feeling con la Yamaha.
Il campione del mondo in carica ha già vinto il GP di Spagna nel 2020 ed è uno dei favoriti della corsa di Jerez di domenica.
Aleix Espargaró non è più una sorpresa: due podi (impreziositi da una vittoria) negli ultimi tre appuntamenti della MotoGP 2022.
Il suo miglior piazzamento nel GP di Spagna? Una quinta piazza nel 2016.
Anche a Jerez vedremo le Ducati private più in forma di quelle ufficiali? Probabile.
Lo scorso anno la Casa di Borgo Panigale ha interrotto una striscia di successi di moto giapponesi nel GP di Spagna che andava avanti dal 2007 e domenica vorrà di nuovo rovinare la festa alle due ruote nipponiche.