Audi Q3, la tecnologia sigla per sigla
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q3
L’Audi Q3 è il SUV compatto del Quattro Anelli. L’ultima generazione è stata presentata nel 2018. Lunga 448 cm, larga 186 e alta 162 cm, ha uno stile dinamico e sportivo e offre un bagagliaio da 530 litri.
Viene proposta con motori a benzina e a gasolio. Nel primo caso troviamo un 1.5 da 150 CV e un 2.0 declinato nelle varianti da 190 e 230 CV. Sul fronte dei diesel c’è invece il 2.0 declinato nelle potenze da 150 e 190 CV.
I prezzi partono da 34.200 euro e superano i 43.000 se si opta per le versioni 2.0 quattro s tronic (sia diesel che benzina).
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q3
Abbiamo provato l'Audi Q3 45 TFSI e: la variante ibrida plug-in benzina della seconda generazione della SUV compatta tedesca è una crossover ecologica che offre tanto spazio ai passeggeri
Un suv coupé compatto adatto per muoversi certamente nei centri urbani, ma anche su altri tipi di percorso, sul quale si viaggia davvero comodi e dove il comfort è certamente molto elevato
Abbiamo guidato l’Audi Q3 Sportback: la variante coupé della seconda generazione della SUV compatta di Ingolstadt offre un design più sexy – senza togliere centimetri al bagagliaio in configurazione a 5 posti – e una dotazione di serie più ricca
La famiglia Sportback di Audi si estende alle sport utility
La nuova Audi Q3 è più aggressiva, più tecnologica e più spaziosa. Il piccolo 1.5 TFSI turbo benzina sarà un motore all’altezza?
Per il mercato italiano c'è il programma Module composto da elementi che esaltano il carattere del SUV compatto dei Quattro Anelli
Cinque SUV turbodiesel Euro 6 4x4 con cambio automatico del 2017 a confronto: l'Audi Q3 sconfigge Ford Kuga, Honda CR-V, Jeep Compass e Volkswagen Tiguan
Nella sessione di dicembre 2018 dei crash test Euro NCAP sette auto hanno conquistato 5 stelle: Audi Q3, Peugeot 508, Volvo S60 e V60, Jaguar I-Pace, BMW X5 e Hyundai Santa Fe. Solo una stella per la Jeep Wrangler (e zero per la Fiat Panda)
Quattro nuove motorizzazioni con potenze da 150 a 230 cavalli abbinate alla trazione integrale permanente quattro
Si aprono gli ordini per la seconda generazione della crossover media dei Quattro Anelli
La seconda generazione della SUV media dei Quattro Anelli
La Casa dei Quattro Anelli svela le prime fotografie e informazioni della rinnovata SUV media della famiglia
Dovrebbe debuttare a ottobre al Salone di Parigi, sul mercato a inizio 2019
Abbiamo provato la gamma Audi Q e la potentissima SQ7 sulle stupende strade della Basilicata
Caddy e Q3, Duster e Classe A, Ka e Ypsilon, Model S e Classe B Electric Drive, S 65 AMG e Huyara BC. Ecco cos'hanno in comune...
I nuovi pacchetti S line exterior e S line competition affiancheranno i nuovi allestimenti Sport e Design
L'evoluzione delle crossover dei quattro anelli
Debutta tra i SUV Audi il 1.4 TFSI e i 2.0 TDI da 120 e 150 CV arrivano (anche) con la trasmissione S tronic
La prova su strada della crossover compatta dei quattro anelli aggiornata al MY 2016