Audi Q5, la tecnologia sigla per sigla
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q5
L’Audi Q5 è il SUV medio-grande del Quattro Anelli. L’ultima generazione è stata presentata nel 2016 e si presenta lussuosa, elegante e imponente. Lunga 466 cm, larga 189 e alta 166 cm, offre un bagagliaio da 550 litri (che possono arrivare a 610 facendo scorrere il divano o a 1.550 abbattendo i sedili).
Viene proposta con motori ibrido/benzina, gasolio e ibrido/gasolio. La prima, da 245 CV, costa 56.100 euro. Sul fronde dei diesel troviamo il 2.0 proposto nelle varianti da 163, 190 e 231 CV, e il 3.0 da 286 CV, con prezzi compresi tra i 50.500 e i 60.150 euro.
La versione ibrida a gasolio è invece caratterizzata dal. 3.0 da 347 CV ed è proposta a 76.250 euro.
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q5
Scopriamo uno fra i suv più apprezzati della Casa di Ingolstadt. Espressione di dinamismo, tecnologia, sicurezza e sportività
Nella gamma 100% ibrida, con due step di potenza da 299 e 367 CV per la variante plug-in, Audi Q5 Sportback raggiunge e sancisce la sua acme; in termini di offerta, prestazioni, efficienza e vantaggi fiscali
Cinque SUV premium 3.0 diesel a sei cilindri del 2017 con quotazioni inferiori a 50.000 euro a confronto: l'Audi Q5 sconfigge BMW X6, Land Rover Range Rover Velar e Range Rover Sport e Maserati Levante
Tutto sull'Audi Q5: prezzi, motori, pregi e difetti della seconda generazione della SUV media ibrida tedesca
La seconda generazione di Audi Q5, la suv della gamma Q più venduta al mondo. L'abbiamo guidata per voi sulle strade dell'Alta Brianza: scopriamola insieme
Tutte le novità della gamma 2021 dell’Audi Q5: nuovi motori (ora tutti mild hybrid) ed equipaggiamenti inediti per la seconda generazione della SUV media dei quattro anelli
Cinque SUV 4x4 benzina con cambio automatico del 2010 a confronto: l’Audi Q5 sconfigge senza problemi BMW X1, Land Rover Freelander, Mercedes GLK e Opel Antara
Arriva il diesel 2.0 mild-hybrid e si arricchisce l'equipaggiamento dell'ammiraglia a ruote alte dei Quattro Anelli
Per gli animi ecologici che non vogliono rinunciare al piacere di guida: 45Km di autonomia a emissioni zero
In arrivo nuove meccaniche e nuovi pack per la famiglia delle SUV dei Quattro Anelli
Arriva in listino il nuovo turbodiesel con prezzi a partire da 59.200 euro