Auto e Moto d'Epoca 2022 a Padova: date, Case presenti, orari e prezzi
Guida completa ad Auto e Moto d'Epoca 2022: date, orari e prezzi della manifestazione di Padova rivolta alle storiche
Guida completa ad Auto e Moto d'Epoca 2022: date, orari e prezzi della manifestazione di Padova rivolta alle storiche
Alla scoperta della Morris Minor 1000 Convertible del 1956, variante cabriolet della terza e ultima generazione dell'amatissima compatta britannica
I risultati e la classifica della Mille Miglia 2022, vinta da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli al volante di un'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929
Guida completa alla Mille Miglia 2022: il programma, il percorso, gli orari e le tappe della 40° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
Dalla AC Cobra 289 alla Rolls-Royce Silver Ghost passando per la McLaren F1: le dieci auto inglesi più sexy della storia
Dieci auto d'epoca interessanti che non costano una fortuna
Abbiamo guidato la Renault 4 GTL del 1980, la versione più ricca della mitica piccola francese
La Apal Speedster è la replica più famosa della Porsche 356 Speedster: una spider belga su base Maggiolino ricca di fascino
Guida completa ad Auto e Moto d’Epoca 2021: date, orari e prezzi della manifestazione di Padova rivolta alle storiche
Alla scoperta della Bugatti Type 57 Galibier del 1934: l'ultima auto a quattro porte della Casa francese (per ora)
Abbiamo guidato la Mazda MX-5 NB del 1998, la seconda generazione della leggendaria spider giapponese
La Lamborghini Miura S è la versione più amata della leggendaria supercar del Toro: da nuova nel 1968 costava l’equivalente di 155.000 euro, oggi è impossibile trovarla a meno di un milione e mezzo di euro...
I risultati e la classifica della Mille Miglia 2021, vinta da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli al volante di un’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929
Guida completa alla Mille Miglia 2021: il programma, il percorso, gli orari e le tappe della 39° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
La Hillman Wizard ha fatto di tutto per conquistare gli automobilisti britannici negli anni ‘30: è stata testata in qualsiasi condizione climatica e ha persino preso parte al Rally di Monte Carlo trainando una roulotte. Tutto questo non è stato però sufficiente per garantirle il successo
La Frazer Nash Mille Miglia del 1949 è una rarissima spider britannica con molti elementi in comune con la BMW 328, una delle auto da corsa più vincenti di sempre
Dieci spider e cabriolet d'epoca per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche: dalla AC Cobra alla Volkswagen Maggiolino Cabriolet passando per la Mercedes SSKL
La Talbot Sunbeam Lotus del 1979 è stata la prima auto britannica capace di conquistare il Mondiale rally. La versione stradale della compatta inglese a trazione posteriore è difficile da trovare e le sue quotazioni recitano 20.000 euro
Abbiamo guidato la Mercedes 500 SEL del 1982, una delle varianti più esclusive della W126 (la classe S più amata di sempre)
Sarà aperta fino a febbraio 2021 la mostra “Ferrari Grand Tour, un viaggio tra passione e bellezza” al MEF (Museo Enzo Ferrari) di Modena. Una celebrazione della storia della Casa emiliana attraverso le sue Gran Turismo più eleganti