Minivoltura auto usate: di cosa si tratta e come si fa
La minivoltura serve nel momento in cui viene ceduta la propria auto usata ad un concessionario, per esentare il vecchio proprietario da ogni responsabilità
La minivoltura serve nel momento in cui viene ceduta la propria auto usata ad un concessionario, per esentare il vecchio proprietario da ogni responsabilità
Sei consigli utili firmati Norauto sui controlli da fare sulle auto usate dopo l'acquisto
Come funziona Ford Approved: tutti i dettagli sul programma di usato certificato della Casa statunitense
La crisi dei semiconduttori e delle materie prime mette in seria difficoltà il mercato auto: aumentano i prezzi dell'usato
La Ferrari 458 Italia, l’ultima V8 aspirata del Cavallino, è già una instant classic. Oggi analizzeremo un esemplare del 2013 della supercar di Maranello, introvabile sul mercato dell’usato e con quotazioni molto simili al prezzo che aveva da nuova
Cinque fuoristrada usati “duri e puri” con telaio a longheroni e traverse per tutti i gusti e tutte le tasche: dalla Jeep Wrangler alla Toyota Land Cruiser 5p.
La Porsche Panamera Sport Turismo 4 è la versione “base” della super station wagon di Zuffenhausen: i primi esemplari del 2017 sono introvabili sul mercato dell’usato e hanno quotazioni inferiori a 65.000 euro
La Subaru BRZ è una coupé giapponese a trazione posteriore – gemella della Toyota GT86 – perfetta per chi vuole divertirsi senza spendere troppo. Gli esemplari del 2016 della sportiva nipponica si trovano abbastanza facilmente a poco più di 20.000 euro
Alla scoperta della Porsche Panamera 4 E-Hybrid: gli esemplari del 2017 della variante ibrida plug-in benzina della seconda generazione della supercar a cinque porte tedesca si trovano facilmente a meno di 80.000 euro
La Mini Clubman Cooper è una piccola station wagon stilosa ricca di pregi e povera di difetti: gli esemplari del 2016 hanno quotazioni che superano di poco quota 15.000 euro
L’ultima serie della Mini Cooper S, quella attualmente in commercio, è più una Gran Turismo in miniatura che una piccola sportiva: con meno di 20.000 euro è possibile acquistare un esemplare del 2017
La Mini Roadster Cooper SD è l’unica variante diesel della piccola spider britannica. Oggi i primi esemplari del 2012 si trovano abbastanza facilmente a poco meno di 12.000 euro
La Mazda MX-5 1.5 – versione “base” della quarta generazione della spider giapponese – è una sportiva divertente rivolta a chi cerca il piacere di guida e può rinunciare alla praticità. Gli esemplari del 2020 si trovano facilmente a poco più di 25.000 euro
La Abarth 595 C Competizione era, nel 2012, la variante più cattiva, più esclusiva e più costosa della 500. Oggi è introvabile e le sue quotazioni si aggirano intorno ai 12.000 euro
Alla scoperta della Mercedes G 500 Cabrio del 2013, l’ultima variante “open air” della classe G a passo corto
La Abarth 695 del 2019 – nota anche come 70° Anniversario – era (ed è ancora oggi) il modello più esclusivo e costoso della Casa dello Scorpione
370 CV, 295 km/h di velocità massima e 4,6 secondi sullo “0-100”: alla scoperta della Porsche 911 Carrera del 2016, la 991 “base” impossibile da trovare usata con il cambio manuale
Dieci auto usate per neopatentati per tutti i gusti e tutte le tasche: dalla BMW serie 1 alla Toyota Yaris passando per la Renault Scénic XMod
La Ferrari FF – la prima Rossa di sempre a trazione integrale – ha un futuro assicurato come auto d’epoca: oggi “bastano” 125.000 euro per un esemplare del 2013