Bugatti, la storia
La storia della Bugatti: prestazioni, eleganza ed esclusività
La storia della Bugatti: prestazioni, eleganza ed esclusività
Alla scoperta della Bugatti Type 57 Galibier del 1934: l'ultima auto a quattro porte della Casa francese (per ora)
Dieci spider e cabriolet d'epoca per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche: dalla AC Cobra alla Volkswagen Maggiolino Cabriolet passando per la Mercedes SSKL
La Bugatti Type 35B del 1927 – vincitrice della prima edizione del GP di Monaco (e non solo) – è uno dei simboli su quattro ruote dei ruggenti anni ‘20 del XX secolo
La nuova limited edition mantiene il W16 da 1.500 CV ma perde 19 kg
I due marchi francesi insieme per un modello speciale 'fashion'
Tutte le modifiche dell'hypercar francese da 490 km/h rispetto alla versione Sport di serie
1.578 CV e 440 km/h di velocità massima (limitata) per l'hypercar francese
La nuova hypercar francese ferma la lancetta sui 390 km/h ed è la nuova regina della velocità
L'avveniristico progetto di Romano Artioli che rilanciò, a Modena, il mitico marchio francese
Svelata a Pebble Beach la nuova esclusiva serie limitata basata sulla Chiron. 1.600 CV e 8 milioni di euro...
La Bugatti Atlantic non solo è considerata la prima supercar della storia, ma è anche la più rara e tra le più care di sempre
La Casa francese potrebbe lanciare la sua prima hyper car a ruote alte nel 2023
Elettrico, elettrificazione, ma anche sportive e soprattutto ipersportive
A Ginevra svelata la nuova one-off del marchio francese. Costa 11 milioni di Euro
Il tricolore segno identificativo di questa limited edition che celebra i 110 anni della Casa francese
Le tre vite di Bartolomeo Costantini: asso dell’aviazione durante la Prima Guerra Mondiale, pilota (due vittorie alla Targa Florio e tanto altro) e direttore sportivo per Bugatti e Alfa Romeo
Alla scoperta di Albert Divo, pilota francese degli anni '20 e '30 a cui la Bugatti ha dedicato un'auto: il primo straniero capace di vincere per due volte la Targa Florio
La versione da pista della supercar francese debutta al suo primo Salone internazionale
Molto probabilmente anche la firma francese opterà per l'elettrificazione