SUV a GPL: l'elenco completo (con i prezzi)
L'elenco completo di tutte le SUV a GPL in commercio: quattordici proposte per tutti i gusti e tutte le tasche
L'elenco completo di tutte le SUV a GPL in commercio: quattordici proposte per tutti i gusti e tutte le tasche
L'elenco completo di tutte le auto italiane a GPL in commercio: nove proposte per tutti i gusti e tutte le tasche
Tutto sulla Fiat 500: prezzi, motori, pregi e difetti della citycar torinese
L'elenco completo di tutte le automobili a GPL in commercio
Le foto, i dati, i prezzi e le rivali della EMC Wave 3: la SUV compatta low-cost italo-cinese non è altro che una Kaiyi X3 Pro rimarchiata e impreziosita da un impianto a GPL
Ridurre i consumi in un'auto GPL non solo è possibile, ma anche più semplice di quanto si possa immaginare. Ecco i consigli per consumare meno
Tutto sulla Fiat Panda: prezzi, motori, pregi e difetti della terza generazione della citycar torinese, l'auto più amata dagli italiani
Abbiamo provato la Dacia Duster 1.0 TCe GPL: la variante più venduta della SUV più amata dagli italiani è una crossover low-cost caratterizzata da un eccellente rapporto prezzo/dotazione e da un ampio bagagliaio. Migliorabili le finiture, l'insonorizzazione e le prestazioni offerte dal motore 1.0 turbo a tre cilindri
Abbiamo provato la Dacia Sandero Stepway ECO-G: l'auto a GPL più amata dagli italiani - contraddistinta da un eccellente rapporto prezzo/dotazione - è spaziosa e godibile (merito anche di un motore potente e brioso anche se un po' rumorosetto e non guidabile dai neopatentati). Non convincono del tutto sulla variante a gas della terza generazione della piccola rumena le finiture, i consumi e le sole 2 stelle conquistate nei crash test Euro NCAP
Dalla Dacia Sandero ECO-G alla Renault Clio GPL: dieci auto a gas economiche per tutti i gusti e tutte le tasche
L'elenco completo di tutte le auto "analogiche" (quelle non elettrificate): tanti modelli benzina, diesel, GPL e metano
Dieci auto economiche a gas (GPL o metano) sotto i 20.000 euro: dalla Dacia Duster ECO-G alla Volkswagen up! eco passando per la Seat Ibiza TGI
È disponibile a partire da 9.100,00 € con rottamazione oppure a partire da 8.300,00 € con finanziamento Eco Shock
Ha un'autonomia di circa 1000 km, è maneggevole e modaiola. Va bene in città ed è sicura anche in autostrada
Tanti consigli utili per chi intende acquistare (anche se sarebbe meglio non farlo) la Shuanghuan Ceo automatica del 2010, clone cinese della prima BMW X5
Le parole del Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia sulla nuova proposta Twingo
Va forte e ha un'autonomia di oltre 1000 km. Costa 1.000 euro in più del benzina e parte da 13.150 euro
Abbiamo guidato la nuova Dacia Duster GPL: la seconda generazione della SUV “low-cost” a gas romena è spaziosa, ben dotata, tiene bene la strada e promette di percorrere 100 km con solo 5-6 euro di gas. Solo le prestazioni e le finiture non convincono del tutto...
Economica, intelligente, pratica e spaziosissima. Consuma poco e garantisce spazio anche per 7 persone. Il suo neo principale è il volante poco diretto
Pregi e difetti della Tata Vista Bi Fuel GPL del 2011, variante a gas della citycar indiana