Lancia Ypsilon, più fashion e tech
Aspettando il nuovo modello che debutterà agli inizi del 2024, la Lancia superchic aggiunge contenuti di tecnologia e raffinatezza. E si conferma leader tra le citycar
La Lancia Ypsilon è la piccola utilitaria torinese tanto amata dal pubblico italiano. Ha debuttato sul mercato, pensate, nel 1985. Ha dimensioni molto compatte ed è particolarmente preferita dal pubblico femminile; non a caso nel corso degli anni sono state realizzata diverse versioni “modaiole”. Viene proposta negli allestimenti Silver, Golden e Platinum con un prezzo di partenza di 13.800 euro.
Con i suoi 384 cm di lunghezza, 168 di larghezza e 152 cm di altezza, la Lancia Ypsilon si inserisce a pieno titolo nel segmento delle piccole city car. La sua gamma motori prevede una unità a benzina, 1200 cc da 69 CV, il GPL e benzina di 1200 cc da 69 CV per 110 g/km di CO2 e il bicilindrico 900 cc TwinAir Turbo metano e benzina da 71 CV con emissioni di 86 g/km di CO2.
Aspettando il nuovo modello che debutterà agli inizi del 2024, la Lancia superchic aggiunge contenuti di tecnologia e raffinatezza. E si conferma leader tra le citycar
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Lancia Ypsilon
Per il quarto anno consecutivo Lancia è stata lo sponsor di Artissima, la fiera d'arte contemporanea italiana per eccellenza
Cinque piccole a tre porte diesel Euro 4 da 90 CV del 2009 a confronto: Toyota Yaris e Ford Fiesta sconfiggono Fiat Punto Evo, Lancia Ypsilon e Opel Corsa
Cinque piccole 5 porte a benzina del 2013 per neopatentati a confronto: la Mazda Mazda2 sconfigge a sorpresa Fiat Punto, Lancia Ypsilon, Renault Clio e Volkswagen Polo
Si chiama “Shake it!” il nuovo servizio di noleggio a lungo termine Leasys per la Lancia Ypsilon
Tre versioni, Elefantino Blu, Gold e Platinum. Prezzi da 9.500 euro con finanziamento Menomille
Lancia sponsor dell'unica tappa italiana della Mostra di Peter Lindbergh che si terrà alla Reggia di Venaria Reale dal 7 ottobre al 4 febbraio