Mille Miglia 2022: risultati e classifica
I risultati e la classifica della Mille Miglia 2022, vinta da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli al volante di un'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929
I risultati e la classifica della Mille Miglia 2022, vinta da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli al volante di un'Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929
Guida completa alla Mille Miglia 2022: il programma, il percorso, gli orari e le tappe della 40° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
I risultati e la classifica della Mille Miglia 2021, vinta da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli al volante di un’Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport del 1929
Guida completa alla Mille Miglia 2021: il programma, il percorso, gli orari e le tappe della 39° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
La Frazer Nash Mille Miglia del 1949 è una rarissima spider britannica con molti elementi in comune con la BMW 328, una delle auto da corsa più vincenti di sempre
Storia sportiva dell’Alfa Romeo 6C 1500 SS, la prima auto del Biscione capace di vincere la Mille Miglia
Guida completa alla Mille Miglia 2019: il programma, il percorso, gli orari e le tappe della 37° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
Nobile, appassionato di cavalli, terzo ai Mondiali di bob e primo pilota spagnolo a salire sul podio in F1: Alfonso de Portago è stato tutto questo ma è destinato ad essere ricordato solo per la sua morte (che portò alla cancellazione della Mille Miglia)
Storia di Franco Mazzotti, uno dei quattro fondatori della Mille Miglia: nobile, viveur, presidente di una squadra di calcio, pilota (di auto e di aerei) e militare
L'Alfa Romeo 6C 1750 Super Sport Spider Zagato è stata una protagonista delle corse nel 1929, non solo per la vittoria alla Mille Miglia
I cinque piloti che hanno vinto più edizioni della Mille Miglia: da Biondetti a Marzotto passando per Nuvolari, Pintacuda e Campari
Guida completa alla Mille Miglia 2018, 36° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
L'Hypercar da 1.000 CV di Stoccarda debutta alla mitica corsa classica
Mercedes parteciperà alla Mille Miglia 2018 con numerosi modelli storici
Storia di Clemente Biondetti, il pilota che ha vinto più volte (4) la Mille Miglia
Alfa Romeo sarà presente alla Mille Miglia 2018 con modelli d'epoca e nuovi per festeggiare i 90 anni dalla prima vittoria nella “corsa più bella del mondo”
Ha lavorato 52 anni per la Casa bresciana e ha vinto molto (compresa la prima Mille Miglia)
Storia del pilota lombardo, campione europeo 1931
Guida completa alla 35° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia
Guida completa alla 34° rievocazione storica della corsa Brescia-Roma-Brescia