Audi Q5, la tecnologia sigla per sigla
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q5
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Audi Q5
Tutto sulla Maserati Grecale: prezzi, motori, pregi e difetti della SUV media del Tridente
Dieci SUV medie sportive a confronto: dall'Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio alla Tesla Model Y Performance. Meglio a benzina o elettrica?
Tutto sulla Ford Mustang Mach-E: prezzi, motori, pregi e difetti della SUV media elettrica statunitense disponibile a trazione posteriore o integrale, l'auto ufficiale delle ATP Finals 2022 di Torino
Abbiamo guidato la nuova Mercedes GLC: la seconda generazione della SUV media ibrida tedesca - versatile e poco assetata di carburante - punta più sul comfort che sul piacere di guida. I prezzi? Molto alti
Abbiamo guidato la Ford Mustang Mach-E GT: la variante più cattiva della SUV media americana a emissioni zero è potente (487 CV) e ricca di sistemi di assistenza alla guida. Due i bagagliai, entrambi poco capienti
Abbiamo guidato la Mazda CX-60 PHEV: la prima ibrida plug-in di sempre della Casa giapponese è una SUV media ingombrante, spaziosa, ricca di cavalli e vivace. Il motore termico 2.5 a benzina, però, interviene più spesso di quanto dovrebbe e consuma parecchio a batteria scarica
Le foto, i dati, le versioni e i prezzi della nuova Nissan X-Trail: la quarta generazione della SUV media giapponese - disponibile a trazione anteriore o integrale, a 5 o 7 posti - ora è solo ibrida e condivide il pianale con la Renault Mégane Sporter
Tutto sulla Tesla Model Y: prezzi, motori, pregi e difetti della SUV media elettrica statunitense
Le versioni, i prezzi e le rivali della DS 7, SUV media premium francese restyling della DS 7 Crossback
Abbiamo guidato la Seat Tarraco 2.0 TSI 245 CV FR: la variante più sportiva della SUV media spagnola - sviluppata sullo stesso pianale della Skoda Kodiaq - può vantare un eccellente rapporto prezzo/prestazioni ma nonostante un ottimo pacchetto sterzo/cambio/freni ha un comportamento stradale più rassicurante che divertente. Dotazione di serie da integrare
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Tesla Model Y
Abbiamo provato la Mazda CX-5 2.2L Skyactiv-D 150 CV. La variante diesel a trazione anteriore della seconda generazione della SUV media giapponese mescola sapientemente piacere di guida e comfort ma il prezzo e i consumi sono un po' alti
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici dell'Alfa Romeo Stelvio
L'elenco completo di tutte le SUV medie in commercio: tante proposte per tutti i gusti e (quasi) tutte le tasche
Tutto quello che c’è da sapere sulla EV6 GT: la variante più cattiva della crossover media elettrica coreana (Auto dell’Anno 2022) è la Kia più potente di sempre
Abbiamo guidato la Mercedes EQB: la versatile - 7 posti optional - SUV media elettrica tedesca è costruita con cura e punta più sul comfort che sul piacere di guida. L'autonomia non è il suo forte, così come la ricarica in corrente continua (massimo 100 kW)
Le versioni, i prezzi e le rivali della Mazda CX-60: la SUV media giapponese è la prima ibrida plug-in della storia della Casa di Hiroshima
Cosa significano le sigle che identificano gli accessori tecnologici della Toyota RAV4
La Kia EV6 ha vinto il premio Auto dell'Anno 2022: la crossover media coreana a emissioni zero ha superato la Renault Mégane elettrica e la Hyundai Ioniq 5