La Compass 2WD è una Jeep a tutti gli effetti e può essere il mezzo ideale per entrare nel magico mondo del marchio “yankee”, senza spendere cifre esagerate. A un prezzo, però: con la sola trazione anteriore non aspettatevi di andare in fuoristrada.
Presentata nel 2006, la SUV compatta americana ha beneficiato di un restyling nel 2011 e presenta un design ancora gradevole caratterizzato da un frontale aggressivo ispirato addirittura alla più pregiata Grand Cherokee e da un profilo slanciato impreziosito dalle maniglie posteriori nascoste. Peccato solo per qualche sbavatura negli accoppiamenti dei pannelli della carrozzeria.
All’interno, invece, le finiture della Jeep Compass si rivelano molto curate: i pannelli porta si abbinano bene ad una plancia robustissima, realizzata con plastiche rigide ma ottimamente assemblate.
Il bagagliaio – 328 litri in configurazione base, forse un po’ piccolo per una Sport Utility – arriva fino a 1.289 liri di capacità abbattendo i sedili posteriori. In più presenta due soluzioni interessanti: gli altoparlanti estraibili (utili in caso di feste con gli amici) e una torcia portatile per illuminare il vano quando è buio.
Il punto di forza della Jeep Compass 2.2 CRD 2WD si trova però sotto il cofano: un motore 2.1 turbodiesel di origine Mercedes da 136 CV e 320 Nm di coppia. Offre una spinta convincente già sotto i 1.500 giri ed è uno dei più affidabili in circolazione. Peccato però per la cilindrata elevata e per la rumorosità: uno scotto da pagare per avere quest’auto.
Riguardo alle prestazioni, bisogna sottolineare come la Compass sia un’auto molto solida ma anche pesante. Sfiora i 1.700 kg e questo limita lo “0-100” (effettuato in 11,5 secondi). La velocità massima è di 180 km/h e i consumi dichiarati di 16,7 km/l scendono un po’ se si guida in modo allegro.
Il comportamento stradale nelle curve è rassicurante ma poco agile e sulle sconnessioni le sospensioni reagiscono in maniera un po’ secca.
La Jeep Compass 2.2 CRD 2WD Limited del nostro test non costa poco (31.759 euro) ma offre una buona dotazione di serie che comprende – tra le altre cose – gli interni in pelle, un navigatore satellitare molto intuitivo e il sedile del guidatore regolabile elettricamente. In questo periodo, poi, grazie ai generosi sconti, si può portare a casa con poco più di 25.000 euro. Pensateci su.